02/10/2014
SicuraMente informa:
ancora 6 mesi per mettere in regola i carrellisti
Il 12 marzo 2013 la Gazzetta Ufficiale riportava l’accordo tra Governo,
Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano per l’individuazione
delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta un’abilitazione degli
operatori e le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti
formatori, la durata, le tipologie e i requisiti minimi di validità della formazione.
Il provvedimento attua il contenuto dell’art. 73, comma 5, del Testo Unico
sulla Sicurezza che definisce le regole per la formazione degli utilizzatori
delle attrezzature. Tra queste l’elenco attuale comprende piattaforme di
lavoro mobili elevabili, gru per autocarro e a torre, gru mobili, trattori agricoli
o forestali, macchine movimento terra e ovviamente i carrelli elevatori
semoventi con uomo a bordo.
La nuova normativa, oltre a regolamentare la durata dei corsi rispetto alla
media precedente, prevede che essi possano essere organizzati soltanto
da enti e formatori accreditati. Non potranno pertanto essere erogati
da formatori che non posseggano l’accreditamento e i requisiti necessari.
Nel provvedimento, infatti, vengono identificati i soggetti formatori che
potranno erogare i corsi, i requisiti dei docenti e dei corsi (organizzazione,
articolazione percorso formativo, metodologia didattica, programma dei
corsi, attestazione).
I lavoratori incaricati all’uso di una delle attrezzature indicate hanno
l’obbligo di ottenere l’abilitazione entro 24 mesi dall’entrata in vigore
dell’accordo, a meno che non abbiano già frequentato un corso della
durata complessiva non inferiore alle 12 ore con modulo teorico, pratico e
verifica finale come previsto dall’attuale legge.
La scadenza ultima per l’aggiornamento della formazione degli operatori
carrellisti è dunque entro il 12 marzo 2015. Ci sono ancora 6 mesi di tempo per informarsi e adeguarsi.
Sul sito della campagna sulla sicurezza SicuraMente (www.sicuramente.org) promossa da Jungheinrich, Linde, OM STILL e Toyota, è possibile scaricare la guida completa per conoscere tempi e modalità per mettere in regola gli operatori carrellisti.
Share :