Webinar “Il futuro nella gestione della supply chain, tra servitization e ricerca della resilienza", organizzato da ANRA – Associazione dei Risk Manager e dal laboratorio RISE dell’Università di Brescia per lunedì 11 maggio, alle ore 9.15.
In questa sede, verranno presentati i risultati dell’indagine condotta dal laboratorio sulla preparazione delle aziende italiane ai nuovi rischi legati alla supply chain post coronavirus, sui settori maggiormente impattati dalle conseguenze dell’emergenza e dei futuri trend e le possibili soluzioni per aumentare la resilienza.
L’emergenza covid, e le prime esperienze di fase 2 in alcuni Paesi, spingono infatti ad immaginare un mercato che per mesi sarà contraddistinto dall’alternanza di apertura e lockdown, un trend altalenante composto da microfasi in cui ogni elemento della filiera potrebbe interrompere la propria attività in modo asincrono e non prevedibile.
A complicare ulteriormente la situazione intervengono i decreti governativi, che differenziano le aperture per settore rendendo ancora più critica la gestione della catena.
Nel corso del webinar, interverranno:
- Alessandro De Felice, Presidente ANRA
- Marco Terzago, Head of Group Risk Control SKF Group
- Nicola Saccani, docente Università di Brescia, Laboratorio RISE
- Marco Perona, docente Università di Brescia
È possibile iscriversi attraverso questo link: https://register.gotowebinar.com/register/3560705041469162508