
Verona si prepara a diventare il cuore pulsante della logistica europea. Il 19 e 20 giugno, presso l’Università di Verona (Dipartimento di Management, Polo Santa Marta), si terrà la IX edizione della European Conference del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP). L’evento, dal titolo "Supply Chain Transformation from Linear to Circular Economy", rappresenta un appuntamento imperdibile per professionisti e aziende del settore, con un’agenda ricca e la possibilità di accedere ai contenuti online per tutto il mese successivo.
Un’agenda ricca di temi strategici
La conferenza affronterà le sfide più attuali della logistica e della supply chain, tra cui:
Intelligenza Artificiale e Digital Supply Chain: nuove tecnologie e implicazioni economiche;
Trasporti: focus sull’evoluzione tecnologica dei porti europei e l’ottimizzazione dei collegamenti logistici;
Sostenibilità ed Economia Circolare: strategie innovative per una logistica green;
Risorse Umane e Formazione: le competenze chiave per il futuro del settore;
Cybersecurity e Risk Management: protezione dei dati e delle operazioni aziendali;
Pianificazione e Ottimizzazione: nuove tendenze per l’efficienza operativa;
Automazione e Gestione del Magazzino: case study e best practice aziendali.
Ospiti d’eccezione e confronto internazionale
La IX Conferenza Europea CSCMP ospiterà key note speaker di fama mondiale, tra cui John Gattorna, Bart de Muynck e Omera Kahn. Tra gli interventi più attesi, quello di Zeno Poggi, presidente di Avos, sulla cybersecurity nella supply chain, e quello di Stephen Holberg, ex responsabile della pianificazione di IKEA, che guiderà una tavola rotonda sulle strategie di ottimizzazione operativa.
In parallelo alla conferenza, si svolgerà il XX European Research Seminar on Logistics and SCM, un evento di alto profilo accademico che metterà in dialogo studiosi e professionisti del settore.
Un'opportunità per aggiornarsi e connettersi
“Essere stati scelti nuovamente per ospitare questo evento, dopo l’edizione del 2021, è un grande onore”, ha dichiarato Igino Colella, presidente della sezione italiana del CSCMP. “La conferenza rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle tendenze del settore, creare nuove connessioni e sviluppare collaborazioni strategiche”.
Partner e iscrizioni
L’evento è realizzato in partnership con Fercargo, SIMA, Assologistica e sostenuto da aziende di rilievo come Circle Group, Celonis, Ceva Logistics, Cma-Cgm, Genpact, Knapp, SAP, Tesisquare, ToolsGroup e ZeroError.
Per iscriversi: Eventbrite.
I nuovi iscritti al CSCMP possono ottenere sei mesi gratuiti di membership internazionale utilizzando il codice EURNEW25 e acquistare un biglietto a prezzo ridotto per la conferenza.