24/03/2025

Un nuovo paradigma di logistica sostenibile: confronto a Roma su norme e opportunità

Si terrà giovedì 27 marzo alle ore 10 presso lo Spazio Europa della sede del Parlamento Europeo a Roma un importante convegno dedicato alla logistica sostenibile, organizzato a dieci anni dall’entrata in vigore della Direttiva europea NFRD. L’incontro rappresenterà un’opportunità per imprese e stakeholder di confrontarsi sull’evoluzione delle normative italiane ed europee in materia di fattori ESG (Environmental, Social, Governance).

Tra i relatori attesi figurano il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi e Elisabetta Pellegrini, responsabile della Struttura Tecnica di Missione del medesimo Ministero. L’evento sarà incentrato sull’applicazione della nuova Direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e sul ruolo del bilancio di sostenibilità come strumento per cogliere nuove opportunità di crescita, efficientamento e competitività nel settore logistico.

La giornata di lavori sarà preceduta, il 26 marzo, da un workshop al Rome Marriott Grand Hotel Flora, che vedrà la partecipazione di esperti di Economia Pulita, associazioni del settore, istituzioni e rappresentanti politici. Questo momento di confronto anticiperà le riflessioni del convegno, gettando luce sugli adempimenti richiesti alle aziende e sulla loro potenziale trasformazione in leve strategiche di sviluppo.

Il convegno del 27 marzo si propone di definire un nuovo paradigma per la logistica sostenibile, esplorando prospettive poliedriche che spaziano dall’innovazione organizzativa alla sostenibilità, fino all’impatto strategico su scala europea e globale.

PROGRAMMA 27 MARZO

Ore 10.00 – 10.15

Saluti istituzionali

Eugenio Patanè, Assessore alla mobilità del comune di Roma

Rappresentanti del Parlamento e della Commissione europea

Ore 10.15 – 10.45

Logistica sostenibile: progetti e propositi per il futuro del mondo delle imprese

Damiano Frosi, Direttore dell'osservatorio Contract Logistics Politecnico di Milano

Antonello Fontanili, Direttore Uniontrasporti

Ore 10.45 – 11.15 

Il ruolo della sostenibilità nella logistica: i piani del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Elisabetta Pellegrini, Coordinatrice della struttura tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 

Rendicontazione e finanza sostenibile: i primi della classe e free rider

Aldo Ravazzi Douvan, Mase, Aeif-Sogesid, Presidente Comitato OCSE/Wpfieg (finanza sostenibile)

Tavola rotonda 11.15 – 13:15 

Sostenibilità: la filiera si prepara

Imprese del settore dei trasporti, della logistica ed altre realtà che hanno nel trasporto un elemento rilevante della propria attività partecipano ad una tavola rotonda sulle principali sfide proposte dalla nuova normativa

-          Gianluigi Mason, Logistic Italy Manager Barilla 

-          Paolo Guidi, General Manager CMA CGM Shipping

-          Umberto Ruggerone, AD Malpensa Intermodale FNM Group 

-          Silvia Arceri, Cargo Manager Aeroporto Marconi di Bologna 

-          Antonio Gurrieri, Ceo Alpe Adria Spa 

-          Roberto Tosetto, Direttore Interporto Padova  

-          Fabrizio Ossani, Coordinatore Federtrasporti –

-          Domenico Cimei, Responsabile Area Logistica Almaviva

-          Fabio Glave, CEO Gieffe Reserch  

Share :

Recent Post