05/12/2019
Dopo il successo della terza edizione, Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry torna a proporre il confronto su come il rafforzamento della competitività del sistema portuale e logistico italiano possa contribuire alla ripresa e alla crescita del sistema industriale e distributivo nazionale.
Il programma delle due giornate (Milano, 30-31 gennaio) si articolerà in diverse sessioni parallele, sia verticali, sia trasversali, che tratteranno temi di interesse per diversi settori merceologici.
Non mancheranno inoltre momenti di networking per favorire l’incontro e lo scambio di informazioni e opinioni tra aziende, associazioni, media e visitatori.
Gli argomenti di questa edizione:
✓ L’Italia nell’epoca della logistica come strumento strategico (prima sessione istituzionale)
✓ “C’è da riempire i container": il sistema infrastrutturale e produttivo italiano in prospettiva 2030 (seconda sessione istituzionale)
✓ La logistica e i trasporti per le PMI
✓ Competitività e competizione dei corridoi logistici
✓ Cryptologistica e Logistica Connessa: stato dell’arte, opportunità e rischi
✓ Logistica di qualità per i prodotti di qualità
✓ Sostenibilità logistica, dai principi alla realtà, e ritorno
✓ L'automazione nella logistica
Workshop verticali:
✓ Trasporto a temperatura controllata per gli alimenti
✓ Project cargo e break bulk
✓ Le merci pericolose e sensibili
✓ Lo Mobilità Militare Europea e i suoi riflessi infrastrutturali e realizzativi in Italia
✓ La logistica delle opera d’arte: servizio e promozione del Sistema Italia
Maggiori informazioni
Share :