.jpg)
05/09/2013
La manifestazione, che si svolgerà il 26 e 27 settembre 2013 si
terrà presso il centro congressi Lingotto, organizzata da
ClickutilityTeam, GL Events Italia-Lingotto Fiere e Innovability con
il supporto della Camera di commercio di Torino, Città di Torino,
Regione Piemonte e Confindustria Piemonte e in collaborazione con TTS
Italia, nasce dall’aggregazione di due Forum internazionali già
consolidati, Telemobility Forum (http://www.telemobilityforum.it), dal 2002 il primo evento italiano in grado di collocarsi come punto
di riferimento per la navigazione satellitare e l’infomobilità e
ITN (http://www.itnexpo.it), la conference & expo B2B che presenta le infrastrutture digitali
per le future Smart City, e da un nuovo evento dedicato espressamente
alle innovazioni nel settore automotive, Green Cars Forum
(http://www.greencarsforum.it) focalizzato sull’innovazione tecnologica mirata a produrre auto
pulite a basse emissioni.
Sono attesi oltre tremila visitatori professionali e circa un
centinaio di sponsor, espositori e partner che andranno a superare i
numeri dell’edizione 2012 di Telemobility e ITN: 1.957 visitatori;
151 relatori; 44 sponsor ed espositori; 33 partner, istituzioni e
associazioni, 253 business meeting.
Innovativo, dinamico e interattivo, il format prevede – accanto a
prestigiosi interventi istituzionali, conferenze e expo, case story
internazionali, occasioni di networking e business meeting –
coinvolgenti test drive sullo storico circuito di prova situato sul
tetto del Lingotto e social event per un pubblico specializzato che
unisce sapere e business.
Molte le tematiche trattate nel corso delle sessioni: agenda digitale
e smart city, smart security & emergency, Galileo, open data & smart
GIS, AVL/AVM e fleet management, e-ticketing and smart parking,
on-board telematics and car sensors, e ancora, veicoli elettrici e
ibridi, auto in rete e auto a guida automatica, sistemi di ricarica e
tecnologie per la mobilità elettrica.
Tra le numerosissime sessioni presenti vi segnaliamo:
“La Smart Mobility: fattore abilitante per lo sviluppo della Smart
City e per la crescita dei settori automotive e logistico" e
“Agenda Digitale e Smart City: due leve per rilanciare lo sviluppo
ITN"
Per consultare l'agenda completa:
http://smartmobilityworld.it/conferenza/agende/
Share :