15/04/2025

SAIMARE: 101 anni di storia e uno sguardo sempre più rivolto all’operatività con l'estero

Il 24 marzo scorso Saimare ha festeggiato un traguardo straordinario: 101 anni di attività nel settore delle spedizioni internazionali. Un secolo e oltre di impegno, crescita e innovazione che oggi si rafforza con un altro importante risultato: l’approvazione del bilancio 2024 da parte dell’assemblea degli azionisti, che ha confermato un andamento positivo e in crescita.

La storica azienda, già presente in tutti i porti italiani nei settori dell’import, export e dell’assistenza alle navi, rafforza il proprio impegno a livello internazionale, in linea con il piano Mattei del Governo per l’Africa. Dopo l’apertura a Tunisi della MaghrebSaim, dove lavorano quindici giovani professionisti tunisini, SAIMARE annuncia una nuova espansione: sta infatti nascendo SaimareFrance a Marsiglia, come confermato questa mattina dal presidente e amministratore delegato Mino Giachino.

“Operiamo in un settore strategico per la nostra economia – ha dichiarato Giachino – perché il mercato mondiale rappresenta oggi il 40% del nostro PIL. Senza il saldo positivo dell’export sull’import, da anni il nostro PIL sarebbe in rosso”.

Un appello, il suo, anche alle istituzioni: “Governo e Parlamento devono occuparsi di più e meglio dell’efficienza logistica pubblica, oltre ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture strategiche: dalla TAV al Terzo Valico, fino alla nuova Diga di Genova. È assurdo negare fondi all’autostrada ferroviaria alpina verso la Francia. Nel 2009, quando ero al Governo, destinai 13 milioni previsti per i trasportatori a finanziare quella linea. Ora auspico che anche le Regioni intervengano”.

Giachino ha poi ricordato quanto la logistica sia centrale per il Paese, con un fatturato pari al 10% del PIL e un ruolo chiave nel funzionamento dell’intero sistema economico e della mobilità. Un settore troppo spesso sottovalutato: “Giulio Cesare aveva istituito la figura del logista… e oggi in Italia non abbiamo neanche un sottosegretario alla Logistica?”

Infine, il presidente di Saimare ha espresso fiducia nella politica estera italiana, sottolineando l’importanza dei rapporti internazionali: “Contiamo molto sul grande rapporto che la nostra premier ha instaurato con Ursula von der Leyen e con lo stesso Trump”.

Share :

Recent Post