
VGP NV, proprietario, gestore e sviluppatore europeo di immobili logistici e semi-industriali di alta qualità, ha pubblicato il Corporate Responsibility Report 2024, che illustra i principali risultati del gruppo nel percorso verso una crescita sostenibile. Il report mette in evidenza il forte impegno di VGP in ambito ESG, con progressi significativi nella transizione energetica, nella tutela dell’ambiente e nella responsabilità sociale.
Il 2024 è stato un anno chiave per l’accelerazione della transizione green. VGP ha aumentato del 53% la propria capacità solare e ridotto del 29% l’intensità energetica grazie a investimenti mirati in efficienza e rinnovabili. Con 155,7 MWp installati e una produzione annua di circa 130 GWh, il 48% della produzione di energia del gruppo è ora rinnovabile. A supporto dell’autoconsumo e della stabilità della rete elettrica, VGP ha avviato anche un importante progetto per l’installazione di sistemi di accumulo di energia (BESS), con un investimento di oltre 20 milioni di euro.
La sostenibilità ambientale si riflette anche nei numeri dell’economia circolare: il 92,3% dei rifiuti da costruzione è stato avviato al riciclo, superando ampiamente l’obiettivo europeo del 70%. Inoltre, il 28% del portafoglio è stato dedicato a progetti di rinaturazione e biodiversità, con oltre 2 milioni di m² di aree verdi coinvolte, presenti nel 96% dei progetti di sviluppo. L’impegno verso la decarbonizzazione è testimoniato dalla riduzione dell’intensità delle emissioni Scope 1&2 al 41% e del carbonio incorporato al 15%, avvicinandosi all’obiettivo del 20% entro il 2030.
Anche la dimensione sociale del Gruppo ha visto un rafforzamento: i dipendenti VGP hanno dedicato 1.296 ore al volontariato e la Fondazione VGP ha sostenuto progetti locali a forte impatto sociale. Il valore di questo impegno è stato riconosciuto da importanti agenzie di rating: VGP ha ottenuto una valutazione “4 stelle” GRESB come developer, rating “A” da CDP e MSCI, e un punteggio 11,7 da Sustainalytics, collocandosi tra le aziende leader in sostenibilità in Europa. Solo il 2% delle imprese globali ha ricevuto una valutazione “A” nel 2023, su oltre 22.000 valutate: VGP è tra queste.
Questi i risultati nel nostro Paese
In Italia, VGP è presente con dieci business park tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, la maggior parte certificati BREEAM Excellent. Il 2024 ha confermato l’impegno del gruppo nelle rinnovabili anche sul territorio nazionale: gli impianti fotovoltaici installati hanno generato 6.590 MWh/anno, evitando l’emissione di 34.677 tonnellate di CO₂, pari al fabbisogno energetico di 2.626 famiglie italiane. Con 50 edifici verdi già completati, VGP Italy consolida la propria posizione di attore chiave per la crescita sostenibile e la valorizzazione del territorio.
Per ulteriori dettagli sul Corporate Responsibility Report 2024: https://www.vgpparks.eu/en/corporate-responsibility-report/