11/04/2025

Nuovo Codice della strada: ondata di patenti ritirate oer utilizzo di cellulare alla guida

Con l’introduzione del nuovo Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, si rafforza l’impegno dello Stato per una maggiore sicurezza sulle strade italiane. Il focus principale delle nuove misure è rivolto alla lotta contro la distrazione alla guida, in particolare all’utilizzo improprio dello smartphone, che continua a essere una delle principali cause di incidenti.

I dati relativi al primo trimestre di applicazione del nuovo Codice (dal 14 dicembre 2024 al 13 marzo 2025) parlano chiaro: sono state ritirate complessivamente 17.607 patenti, e ben 8.912 di queste solo per l’utilizzo del cellulare alla guida. Un segnale forte e chiaro che testimonia l’efficacia delle nuove norme nel contrastare comportamenti pericolosi che troppo spesso vengono sottovalutati.

Contrariamente a quanto temuto da alcuni, non si è assistito a un giro di vite indiscriminato su alcol e droghe. Le sanzioni per guida in stato di ebbrezza si sono attestate all’1,7% dei controlli, con 3.464 patenti ritirate, mentre i ritiri per guida sotto l’effetto di stupefacenti sono stati solo 407 (0,2%). I limiti in materia di alcol sono rimasti invariati, e le statistiche dimostrano che non vi è stata alcuna “caccia” ai conducenti per questioni mediche o per uso di sostanze.

L’obiettivo del nuovo Codice non è punire indiscriminatamente, ma prevenire e sensibilizzare, promuovendo una cultura della responsabilità e del rispetto delle regole. E i primi risultati sono decisamente incoraggianti: rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le vittime della strada sono diminuite del 20,4% (61 vite salvate), i feriti sono calati dell’8,8%, e gli incidenti si sono ridotti del 5,5%.

Questi numeri confermano l’efficacia della strategia adottata: più controlli mirati, maggiore attenzione ai comportamenti realmente pericolosi, come la distrazione causata dagli smartphone, senza un accanimento verso i consumatori di alcol o sostanze nei limiti previsti.

Share :

Recent Post