02/04/2025

Next Generation Robotics chiude investimento da 4,5 milioni di euro per la robotica ferroviaria

Next Generation Robotics, startup toscana spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, ha concluso con successo un round di investimento serie A da 4,5 milioni di euro. Il finanziamento è stato guidato da CDP Venture Capital SGR tramite il fondo Digital Transition - PNRR, con la partecipazione di Fondo ToscanaNext, RIF-T, Cysero EuVeca di AVM SGR, Kilometro Rosso, SIMEST, Pariter Robotics e RoboIT. Questi investimenti sosterranno la crescita dell’azienda, puntando sull’espansione internazionale e l’innovazione nel settore ferroviario.

Fondata nel 2020, Next Generation Robotics si è specializzata nella robotica ferroviaria, con l’obiettivo di rivoluzionare la manutenzione dei treni grazie a soluzioni automatizzate e a intelligenza artificiale. Il prodotto di punta della startup è il robot Argo, sviluppato in collaborazione con Trenitalia e la Scuola Superiore Sant’Anna, che esegue in autonomia l’ispezione del sottocassa dei treni. Questo dispositivo consente agli operatori di monitorare le ispezioni da remoto, migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa.

Massimiliano Gabardi, CEO e co-fondatore di Next Generation Robotics, ha dichiarato: “Con Argo stiamo introducendo un cambiamento radicale nella manutenzione ferroviaria, spingendo verso logiche di manutenzione predittiva grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.”

Il round di investimento segna un passo significativo per la startup, che mira a consolidarsi come leader nel settore della robotica ferroviaria, con il supporto di importanti partner industriali e istituzionali. Il robot Argo, equipaggiato con sensori avanzati e sistemi di visione artificiale, contribuisce a migliorare l’efficienza delle operazioni di manutenzione, riducendo i rischi per gli operatori e ottimizzando i tempi di intervento.

Il supporto finanziario e strategico ottenuto consentirà a Next Generation Robotics di sviluppare ulteriormente le proprie tecnologie e di ampliare la propria presenza sui mercati internazionali.

Per maggiori informazioni visitare il sito: Next Generation Robotics

Share :

Recent Post