
Milano si prepara a introdurre una nuova ZTL permanente nel prestigioso Quadrilatero della Moda, una delle aree più eleganti e frequentate della città. Il provvedimento sarà attivo a partire dalla metà di maggio 2025 e prevede il divieto di accesso veicolare 24 ore su 24, tutti i giorni, con alcune deroghe studiate per agevolare i residenti, le attività commerciali e il settore logistico.
Le vie interessate
La nuova ZTL “Quadrilatero” comprende le seguenti strade:
Via Senato
Via Manzoni
Via San Damiano
Corso Monforte
Via Cino del Duca
Si tratta del cuore pulsante del fashion district milanese, punto nevralgico per shopping di lusso, turismo e attività culturali.
Fasce orarie per il trasporto merci
Accogliendo le richieste di commercianti e operatori logistici, il Comune di Milano ha definito fasce orarie specifiche per il carico/scarico merci, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sulla vivibilità della zona senza penalizzare le attività economiche. I veicoli adibiti al trasporto cose potranno accedere senza bisogno di registrazione preventiva durante queste fasce:
dalle 20:00 all’1:00 di notte
dalle 9:00 alle 11:00 del mattino
dalle 16:00 alle 18:00 (solo per chi trasporta alimentari deperibili)
L’accesso sarà regolato tramite lettura targa: il sistema individuerà automaticamente la categoria del veicolo.
Periodo di test e sanzioni
L’attivazione della ZTL sarà preceduta da un periodo di prova tecnica di due mesi, durante il quale le telecamere verranno testate per il riconoscimento automatico delle targhe e delle infrazioni. Durante questa fase non saranno comminate sanzioni automatiche, ma la Polizia Locale potrà comunque intervenire in caso di violazioni.
Le deroghe previste
Oltre ai veicoli per il trasporto merci, sono autorizzati ad accedere alla ZTL anche:
Residenti e domiciliati registrati
Proprietari di box o posti auto
Clienti di autorimesse situate nell’area
Mezzi di servizio per manutenzioni (idraulici, elettricisti, ecc.)
Artigiani e impiantisti (fino a 50 accessi annuali)
Veicoli per emergenze socio-sanitarie
Mezzi a supporto di eventi o manifestazioni (su autorizzazione)
Taxi, NCC, ospiti di hotel, car valet
Moto e ciclomotori potranno circolare ancora per il primo anno di applicazione.