14/03/2012
Il nuovo servizio ferroviario è operato in
collaborazione dalla divisione Italcontainer di FS Logistica e da Sogemar, con
trazione Trenitalia e il supporto di Interporto Bologna e RFI. Sviluppato come
dimostratore nell'ambito del progetto europeo Tiger (Transit via Innovative
Gateway concepts solving European-Intermodal Rail needs), Mariplat ha come
obiettivo principale quello di fornire una valida alternativa
ferroviaria/intermodale al tutto strada per il trasporto di container da/per i
porti di Gioia Tauro e Taranto, lungo la direttrice adriatica verso l'interporto
di Bologna e dunque l'Europa continentale. Il collegamento, sviluppato secondo
un'impostazione logistica innovativa, prevede il consolidamento delle due antenne provenienti dai porti
di Taranto e Gioia Tauro presso lo scalo di Bari-Ferruccio e l'inoltro del treno unico, in composizione
ottimizzata, verso l'Interporto di Bologna. Il servizio ferroviario è bidirezionale,
con cadenza settimanale. L'ottimizzazione del trasporto merci intermodale tra
il sud e il nord Italia è accompagnata anche dalla possibilità di rilanciare
tali flussi verso il resto dell'Europa, beneficiando della rete di connessioni
ferroviarie internazionali già attive da/per l'interporto di Bologna. Mariplat garantisce transit time
ottimale, tariffe competitive, collegamenti frequenti con un hub internazionale (Bologna
Interporto) e performance affidabili. E'
inoltre supportato da una piattaforma informatica integrata gestita
dall'interporto di Bologna, che permetterà un aumento del livello di
integrazione tra gli attori coinvolti attraverso la facilitazione dei loro
scambi informativi.
Share :