.jpg)
22/03/2019
Lombardia, Liguria e Piemonte hanno deciso di muoversi in maniera coordinata per rendere più coerente il sistema logistico-trasportistico del Nord-Ovest. Lo hanno fatto durante i recenti Stati generali della Logistica del Nord Ovest, evento tenutosi il 15 marzo scorso a Palazzo Lombardia, a Milano.
All'evento hanno partecipato gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Lombardia), Francesco Balocco (Infrastrutture, Piemonte) e Andrea Benveduti (Sviluppo Economico, Liguria) presenti anche il viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, l'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile e il presidente di Ferrovienord, Paolo Nozza. Presente, tra i relatori, anche un rappresentante di Assologistica, Eugenio Muzio (presidente della Commissione Trasporto Intermodale), il quale - con un’interessante relazione - ha portato alla luce i temi dell’intermodalità e del ruolo strategico delle infrastrutture per le tre Regioni interessate.
Durante il meeting sono stati anche sottoscritti due protocolli: uno fra le tre regioni che instaura Tavoli permanenti per intervenire sulle necessità del comparto logistico (normative, dogane, interventi sugli aeroporti) e un secondo che, oltre a Lombardia, Piemonte e Liguria hanno sottoscritto Mit, Rfi e Ferrovienord per rendere il sistema ferroviario meglio percorribile dalle merci.
Tutta la documentazione relativa all’evento è disponibile a questo link:
https://bit.ly/2OjykVK
Share :