
Nel settore della logistica e del packaging industriale, la sostenibilità e la conformità alle normative internazionali stanno diventando aspetti sempre più cruciali. In questo contesto, l'attenzione alle certificazioni ambientali e fitosanitarie ha spinto molte aziende a rivalutare i materiali utilizzati, in particolare i pallet. Tra le soluzioni più innovative e responsabili, si distingue l'offerta di Relicyc, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di pallet riciclati e riciclabili, che propone alternative in plastica riciclata per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione.
Uno degli svantaggi principali dei pallet in legno è la necessità di trattamenti fitosanitari obbligatori per evitare la diffusione di organismi nocivi come il tarlo asiatico, il nematode dei pini e altri insetti xilofagi. La normativa ISPM 15 FAO, adottata in oltre 170 paesi, impone infatti trattamenti specifici come il trattamento termico (HT) per prevenire il trasporto di agenti patogeni attraverso le spedizioni internazionali. Questo comporta costi aggiuntivi e complessità logistiche per le aziende esportatrici.
I pallet in plastica riciclata, come quelli prodotti da Relicyc con il marchio Logypal, rappresentano una valida alternativa ai pallet in legno trattato ISPM 15. Questi pallet non richiedono alcun trattamento fitosanitario o marcatura IPPC, semplificando le procedure logistiche e riducendo le spese legate alla certificazione. Grazie alla loro resistenza e durabilità, hanno un ciclo di vita più lungo, riducendo il bisogno di sostituzione e il consumo di risorse naturali.
Un ulteriore vantaggio dei pallet in plastica riciclata è la loro sostenibilità economica e ambientale. Essendo realizzati con materiali interamente riciclati, mantengono inalterata la loro struttura nel tempo e, in caso di danneggiamento, possono essere completamente recuperati e riciclati senza costi di smaltimento. Questo li rende una soluzione vantaggiosa per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie operazioni, ridurre i costi e migliorare il proprio impatto ambientale.
Le aziende che scelgono i pallet in plastica riciclata per le loro esportazioni beneficiano di una soluzione più economica, pratica e sostenibile, particolarmente adatta per le spedizioni al di fuori dei confini europei. Inoltre, l'assenza di requisiti legati ai trattamenti fitosanitari consente di accelerare i processi logistici, garantendo un trasporto più efficiente e sicuro.
In un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e alla conformità normativa, la scelta di pallet in plastica riciclata rappresenta una strategia vincente per le aziende che vogliono rimanere competitive, ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare i processi logistici.