
Il 2024 si è rivelato un anno di grandi successi finanziari e operativi per Logicor (uno dei principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili nel settore logistico in Europa(, nonostante il contesto macroeconomico incerto. "I risultati ottenuti dimostrano la resilienza del business e la capacità di raggiungere gli obiettivi strategici prefissati dalla nostra società. Grazie a una gestione attiva degli asset, l’azienda ha rafforzato la fidelizzazione dei clienti, mantenendo elevati tassi di occupazione e registrando una crescita significativa degli affitti sugli asset ricollocati sul mercato", ha commentato Michael Slattery, chief executive officer di Logicor.
Espansione e investimenti sostenibili
Durante il 2024, l’azienda ha intensificato il proprio programma di sviluppo, una strategia che ha portato a rendimenti molto interessanti e all’espansione del portafoglio di immobili logistici in tutta Europa. Questi asset, moderni e costruiti in modo sostenibile, rappresentano un pilastro della strategia di crescita. Tale espansione è stata resa possibile da un mirato programma di cessione di asset, con i relativi proventi reinvestiti in nuove opportunità.
Sostenibilità e impegno sociale
Il 2024 non è stato solo un anno di crescita economica, ma anche di importanti progressi sul fronte della sostenibilità. L’azienda ha compiuto passi avanti significativi verso i propri obiettivi ESG e ha sostenuto programmi di istruzione e volontariato nelle comunità del Regno Unito e dell’Europa. Questi sforzi riflettono un approccio olistico al business, combinando risultati finanziari con l’impegno per la società e l’ambiente.
Indicatori di performance 2024
- Crescita degli affitti like-for-like: +3% rispetto al 2023, trainata da nuove locazioni e indicizzazioni.
- Occupazione EPRA: Stabilità al 94%, grazie a un forte tasso di fidelizzazione dei clienti.
- Valore patrimoniale lordo: 15,6 miliardi di euro, con un incremento di 279 milioni rispetto a fine 2023; valore stabile su base valutaria costante.
- Capitale investito: 435 milioni di euro destinati a sviluppo e ampliamento, finanziati da cessioni per 368 milioni di euro.
- Loan-to-Value (LTV): 49,3%, al di sotto della soglia massima del 55% prevista dalla policy aziendale.
Prospettive per il futuro
I risultati raggiunti nel 2024 testimoniano un modello di business robusto e ben posizionato per affrontare il 2025 e gli anni a venire. L’attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e alla soddisfazione dei clienti continua a guidare la strategia aziendale, garantendo una crescita solida e sostenibile. Grazie alla combinazione di eccellenza operativa e impegno per la comunità, l’azienda guarda con fiducia al futuro, pronta a cogliere le opportunità offerte da un mercato in continua evoluzione.