26/03/2025

Interporto Padova pioniere nell'automazione delle gru: iniziati i test operativi

Interporto Padova si prepara a rivoluzionare la movimentazione di container e semirimorchi nel proprio terminal ferroviario. Con l'avvio dei test operativi per la remotizzazione e automazione delle gru elettriche a portale, il terminal diventa il primo in Italia ad adottare questa innovativa tecnologia, destinata ad accrescere la produttività senza aumentare la superficie del terminal.

La remotizzazione prevede il controllo delle gru da una sala dedicata nella palazzina uffici, eliminando la necessità di operazioni dalla cabina sospesa. In questa modalità, i gruisti utilizzano comandi simili a quelli della cabina, ma da un ambiente più confortevole e attrezzato con schermi multipli. L'automazione, invece, consente alle gru di eseguire autonomamente le operazioni, seguendo le istruzioni del sofisticato Terminal Operative System (TOS), che integra anche applicazioni di intelligenza artificiale.

I test hanno coinvolto il fascio sud del terminal, con quattro binari da 750 metri e tre gru operative, e hanno richiesto rigorosi interventi di sicurezza. L'area è stata completamente recintata e dotata di sistemi per il rilevamento di presenze umane non autorizzate. Per protezione, autisti e operatori seguono rigidi protocolli di accesso e sicurezza.

Secondo Roberto Tosetto, direttore generale dell’Interporto, "Questa innovazione non mira a ridurre il personale, bensì a migliorare le condizioni di lavoro dei gruisti e ottimizzare la produttività. L’automazione ci consente di effettuare un maggior numero di operazioni e di sfruttare al meglio le risorse disponibili, contribuendo al nostro impegno verso una logistica più sostenibile".

Con l'obiettivo di essere pienamente operativi entro l'estate, il progetto mira a rendere Interporto Padova uno dei terminal più tecnologicamente avanzati d'Europa, pronto a soddisfare le crescenti esigenze del trasporto ferroviario delle merci.

Share :

Recent Post