25/03/2009
L'Autorità Portuale di Venezia ha proposto un progetto per la realizzazione di una centrale ad alghe. L’iniziativa sarà portata avanti dalla società eNave, (partecipata al 51% dall'ente portuale e al 49% dalla Enalg Srl), che elaborerà il progetto tecnico ed economico per l'avvio della centrale, la quale - sfruttando il processo della fotosintesi delle microalghe - produrrà 40 MW di energia elettrica a impatto zero. La nuova centrale garantirà metà del fabbisogno della città di Venezia (80 MW per il centro storico) e quasi un terzo della centrale Enel di Porto Marghera (140 MW). Una volta ottenute le autorizzazioni, sarà operativa in due anni.
Share :