Dopo tante parole e promesse, l’attesa strada della seta - collegamento che consentirà il trasporto di merci dalla Cina verso l’Europa e viceversa - verrà inaugurata martedì 16 settembre. In effetti si tratterà della “nuova iniziativa di trasporti stradali euroasiatici” (Nelti). Da quel giorno fino alla fine di dicembre sette imprese di autotrasporto di nazionalità differenti (Iran, Kirghizstan, Russia, Turchia e Uzbekistan) effettueranno servizi in via sperimentale su tale direttrice. Con l’obiettivo di trasformare l’esperimento in una serie di collegamenti fissi.