
L’Assemblea Pubblica 2025 di Assiterminal, l’Associazione dei terminal e degli operatori portuali, si svolgerà giovedì 19 giugno a Roma, presso Unioncamere – Sala Longhi (Piazza Sallustio 21), a partire dalle ore 9.30. Titolo dell’edizione di quest’anno: “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale”.
Un momento di confronto aperto e strategico, che darà voce agli attori chiave della filiera logistica italiana per discutere dell’evoluzione dei porti come hub fondamentali per l’economia, l’industria, il turismo e i territori. Un’occasione per evidenziare il valore del comparto terminalistico all’interno dell’economia del mare.
L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle più importanti realtà aziendali e associative dei settori merci, passeggeri, Ro/Ro, ferroviario e autotrasporto. Tra gli speaker annunciati CMA-CGM, Hapag Lloyd, Maersk, MSC, Costa Crociere, MSC Crociere, Royal Caribbean, GNV, Grimaldi Group, MERCITALIA Logistics, ALIS, ANITA e FIAP. L’evento sarà aperto e concluso da autorevoli esponenti istituzionali, a conferma del valore strategico del dibattito per la politica industriale del Paese.
Nel corso della mattinata verranno inoltre presentati i nuovi dati sull’economia del mare e sull’andamento del settore terminalistico italiano, offrendo una base concreta per il confronto.
L’assemblea sarà preceduta, la sera del 18 giugno, da un evento di networking riservato agli ospiti di Assiterminal, che si terrà in una suggestiva cornice della Roma antica: un momento di relazione e scambio in un’atmosfera unica.
A chiudere la “tre giorni” della logistica, il 20 giugno a Napoli, si terrà l’assemblea annuale di Feport, la Federazione europea degli operatori terminalistici, di cui Assiterminal è socia: un ulteriore momento di riflessione a livello continentale sul futuro del terminalismo europeo.