21/02/2025

Gruppo FS Italiane: 1,4 miliardi di euro destinati a nuovi asset fisici e digitali per il Polo Logistica

Il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane si prepara a un’importante trasformazione con un piano di investimenti da 1,4 miliardi di euro destinati a nuovi asset fisici e digitali, elementi chiave per lo sviluppo del business.

Questo è quanto previsto dal Piano Strategico 2025-2029, presentato lo scorso dicembre dall’amministratore delegato del Gruppo, Stefano Antonio Donnarumma. L’obiettivo è consolidare il ruolo del Polo Logistica come operatore multimodale di sistema in Europa, con un focus sul trasporto integrato intermodale. Il Gruppo punta a diventare un freight forwarder di riferimento per il sistema industriale europeo, grazie a un modello incentrato sul cliente, un’offerta sostenibile end-to-end e una solida presenza internazionale.

“Il Polo Logistica sta attraversando una profonda trasformazione per rispondere alle esigenze del mercato, migliorando l’efficienza operativa, creando sinergie di business e valorizzando gli asset”, ha dichiarato Donnarumma “Per affrontare al meglio le sfide del settore ferroviario in Europa, il Piano Strategico 2025-2029 prevede una crescita annua dell’8%, con ricavi che raggiungeranno 2 miliardi di euro entro il 2029 e investimenti per 2,16 miliardi di euro destinati a digitalizzazione, sostenibilità, sviluppo terminal e nuovi asset strategici, inclusi l’acquisto di locomotive elettriche e carri di ultima generazione.”

Nei prossimi cinque anni, il Polo Logistica rinnoverà profondamente la sua flotta, introducendo mezzi più moderni e diversificati per rispondere alle esigenze del mercato. Il piano prevede l’ingresso di 110 locomotive elettriche per la trazione, 25 locomotive da manovra (ibride e a carburanti alternativi), oltre 2.000 carri di ultima generazione, oltre a 42 camion, 5 gru mobili, 8 gru a portale e una nuova nave ibrida per il traghettamento sullo stretto di Messina. Un potenziamento strategico che mira a favorire sinergie e a offrire soluzioni di trasporto innovative e integrate.

Il rinnovamento sarà supportato da tecnologie all’avanguardia, tra cui una nuova piattaforma digitale che fungerà da interfaccia unica per i clienti, consentendo una gestione end-to-end del trasporto. Questo sistema agirà da aggregatore per la domanda e l’offerta del trasporto combinato ferro-gomma-nave, facilitando il collegamento tra terminal e hub per l’ultimo miglio.

Complessivamente, il Piano Strategico del Polo Logistica prevede 2,16 miliardi di euro di investimenti, con un focus su digitalizzazione e sostenibilità, sviluppo terminal e nuovi asset strategici. Gli investimenti andranno a potenziare la flotta attuale, che già conta 650 locomotori, 14.000 carri, 5 navi e 30 camion, oltre ai 21 terminal gestiti in Italia e in Europa.

Share :

Recent Post