''A partire dal 2010 grazie al treno, diminuiranno di oltre 2,5 milioni di tonnellate l'anno le emissioni inquinanti sull'intero territorio nazionale e scenderanno del 40% quelle registrate nelle grandi aree metropolitane''. L’ha affermato una nota delle Ferrovie dello Stato in occasione dell'Earth Day che si è celebrata ieri nel mondo. ''Nelle aree metropolitane - prosegue Fs - l'incremento di domanda al 2011, prodotto dall'abbandono della vettura privata a favore del servizio ferroviario, è stimabile in circa 5.500 milioni di passeggeri per km in più all'anno''. ''Già da fine 2009 l'ultimazione della rete ad Alta velocità tra Torino, Milano, Roma e Salerno sarà in grado di sottrarre il 70% dei viaggiatori ai collegamenti aerei. Per ogni chilometro percorso in treno - afferma ancora Fs - ciascun viaggiatore abbatte le emissioni di Co² di 70 grammi rispetto all'auto e di oltre 100 grammi in confronto a un viaggio aereo. Nel rapporto treno-camion una tonnellata di merce emette ogni chilometro 122 grammi di Co² in meno viaggiando in ferrovia''. (23/4/2008)