11/03/2025

Finanziamento e innovazione digitale in logistica, ne hanno parlato in un webinar Circle e Assologistica

 

Circle, pmi Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica – e Assologistica - Associazione nazionale delle imprese di logistica - hanno partecipato come relatori al webinar dal titolo “In avvicinamento verso il bando LogIN Business: il PNRR e la digitalizzazione dei flussi logistici" del 10 marzo 2025.

Si è svolto con successo l'evento online organizzato su piattaforma zoom, che ha visto la partecipazione di Luca Abatello, ceo di Circle Group, e Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica, in qualità di relatori. Il webinar ha offerto un'importante occasione di approfondimento sulle tipologie di progetti finanziabili e sulle modalità di accesso ai fondi, basandosi sulle informazioni disponibili alla data dell’incontro.

Un'attenzione particolare è stata dedicata agli strumenti digitali e-CMR, eFTI e alle piattaforme per l’interoperabilità, elementi chiave per l’implementazione dei sistemi richiesti dal bando. Gli esperti hanno illustrato i benefici concreti per le imprese del settore, evidenziando come queste tecnologie possano favorire l’efficienza e la competitività.

Durante il webinar sono state inoltre analizzate le opportunità di collaborazione tra aziende e le strategie più efficaci per ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili, con l'obiettivo di supportare la crescita e l’innovazione nel settore della logistica.

"Partecipare al webinar insieme al nostro partner Assologistica è stata un’opportunità unica e altamente strategica per approfondire temi cruciali come l’e-CMR e l’e-FTI, strumenti innovativi e imprescindibili per rispondere con efficacia alle future richieste del bando e per favorire l’evoluzione del settore logistico - ha commentato Abatello -  In linea con il piano “Connect 4 Agile Growth”, Circle Group si conferma protagonista del processo di digitalizzazione e innovazione dei flussi logistici, supportando le aziende nell’adozione di soluzioni all’avanguardia che migliorano l’interoperabilità, l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni."

"Come Assologistica, seguiamo con grande attenzione questo processo di sviluppo e abbiamo costantemente monitorato l’iter che ha condotto al bando. Siamo infatti convinti che, come sempre, solo con il coinvolgimento diretto degli operatori logistici sarà possibile perseguire gli obiettivi del progetto", ha commentato Ruggerone.

Share :

Recent Post