11/04/2025

EPAL lancia la EPAL Pallet app per una gestione digitalizzata e sostenibile dei pallet

Il 20 marzo 2025, il consiglio dell’European Pallet Association e.V. (EPAL) ha ufficialmente lanciato la nuova EPAL Pallet app, un’applicazione web concepita per semplificare la gestione dei pallet e facilitare il tracciamento di merci e carichi lungo tutta la filiera logistica. Disponibile fin da subito per tutti gli utilizzatori di pallet EPAL, l’app rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione e automazione del sistema aperto EPAL.

Dal debutto sul mercato, nel gennaio 2024, sono stati prodotti oltre due milioni di EPAL Euro pallet dotati di codice QR. Questo dato dimostra chiaramente il forte interesse del mercato verso soluzioni innovative per la logistica. La nuova EPAL Pallet app si integra perfettamente con questi pallet QR, ma è compatibile anche con pallet EPAL privi di codice, permettendo a tutte le aziende di digitalizzare i propri processi di gestione dei carichi.

L’applicazione si compone di due elementi principali: un dashboard web per l’ufficio e una web app mobile dedicata al personale operativo nei magazzini e nei punti di spedizione. Questa combinazione consente un controllo efficiente del pool di pallet e permette di monitorare in tempo reale i movimenti delle merci, dalla partenza alla consegna. Grazie a un’interfaccia intuitiva, gli utenti possono creare rapidamente ordini di tracciamento, gestire gli stock in modo digitale e migliorare la trasparenza nella gestione interna.

Secondo Jarek Maciążek, presidente di EPAL, la mancanza di tracciabilità nei movimenti dei pallet rappresenta una delle criticità più diffuse nella logistica. “L’app EPAL Pallet consente alle aziende di iniziare rapidamente a digitalizzare i propri processi logistici, soprattutto se utilizzata in combinazione con i pallet dotati di QR code. Questo sistema offre una gestione trasparente ed efficiente sia per la logistica interna sia per le operazioni di trasporto.”

La dashboard permette agli specialisti della logistica di avere una panoramica completa delle assegnazioni e dello stato delle scorte di pallet nei vari siti aziendali. Il sistema segnala automaticamente quando le scorte scendono sotto le soglie minime, garantendo così un rifornimento continuo. Inoltre, l’app permette di registrare la qualità dei pallet usati, aumentando ulteriormente il livello di controllo.

Come sottolineato da Michael Brandt, responsabile della logistica e dell’innovazione in EPAL, “la gestione dei pallet è ancora oggi, in molte aziende, un processo manuale e cartaceo, soggetto a errori e dispendioso in termini di tempo. L’EPAL Pallet app consente una digitalizzazione semplice e veloce di questi flussi, migliorando la gestione degli stock e la collaborazione lungo tutta la catena logistica.”

Per garantire facilità d’uso, le funzionalità dell’app sono focalizzate sui processi essenziali della logistica dei pallet e delle merci. Dopo una semplice registrazione, gli utenti possono configurare sedi e ruoli, iniziando subito a utilizzare l’app in modo completo. L’app è attualmente disponibile gratuitamente e verrà costantemente aggiornata in base ai feedback degli utenti, con particolare attenzione all’integrazione con i sistemi IT aziendali e all’ampliamento delle informazioni tracciabili.

Come affermato da Bernd Dörre, ceo di EPAL, “la nuova app non sostituisce i sistemi informatici già in uso presso gli utilizzatori, ma li integra, migliorando l’efficienza delle operazioni di tracciamento e gestione. Le nostre future implementazioni mirano a potenziare ulteriormente l’interfaccia tra l’EPAL Pallet app e le piattaforme software aziendali.”

L’EPAL Pallet app semplifica lo scambio e il riutilizzo dei pallet EPAL, promuovendo l’economia circolare, uno dei pilastri fondamentali della strategia di sostenibilità di EPAL. Allo stesso tempo, l’app valorizza al massimo il potenziale dei pallet QR, che diventano veri e propri vettori digitali per una logistica sempre più intelligente ed ecologica.

Share :

Recent Post