04/07/2008
Da lunedì prossimo anche Lufthansa applica per il settore cargo una “fuel surcharge” di 1,25 $ il chilo, dopo un recente incremento di 5 centesimi già adottato dalle scorse settimane. E nell’occasione si è saputo che la voce carburante incide sui fatturati della Compagna tedesca per 8,8 miliardi di dollari.(4/7/2008)
Potrebbe interessarti anche
Porti di Trieste e Monfalcone: un 2024 in crescita nonostante le difficoltà
Trieste registra un aumento del traffico merci, mentre Monfalcone subisce un calo, soprattutto nel settore automotive. Per il 2025, sfide e incertezze restano, ma investimenti e sviluppo danno fiducia.
Read moreLiguria declassata nelle Dogane: un rischio per l’economia nazionale
La denuncia arriva dalla Comunità portuale di La Spezia, con Bruno Pisano che lancia un appello alla Direzione generale delle Dogane per rivedere questa decisione.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Emirates SkyCargo: crescita record per import ed export in Italia
- Euromerci
- 30/01/2025
-
Liguria declassata nelle Dogane: un rischio per l’economia nazionale
- Euromerci
- 31/01/2025
-
Porti di Trieste e Monfalcone: un 2024 in crescita nonostante le difficoltà
- Euromerci
- 31/01/2025
-
Mercitalia Intermodal rinnova contratto di trasporto con Colgate-Palmolive
- Euromerci
- 27/01/2025
-
FERCAM completa l’acquisizione di LIC e rafforza la sua presenza in Germania
- Euromerci
- 27/01/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025