24/04/2009
La compagnia aerea statunitense Delta Airlines intende fermare tutta la sua flotta di 14 Boeing 747-200 Freighter, perché i minori volumi di traffico li rendono antieconomici. Nel primo trimestre del 2009 il vettore ha infatti registrato perdite di 794 milioni di dollari, di qui la necessità di tagliare i costi. I velivoli in questione sono giudicati troppo vecchi per essere produttivi.
Potrebbe interessarti anche

Fine anticipata per l’Autostrada Viaggiante: RAlpin sospende il servizio entro il 2025
Nonostante la domanda resti alta, gravi difficoltà economiche e infrastrutturali rendono impossibile la prosecuzione dell’attività oltre la fine di quest'anno. Si chiude un capitolo fondamentale del trasporto combinato in Svizzera, mentre si guarda al futuro con soluzioni alternative.
Read more
Accordo Unibz e Autorità di Regolazione dei Trasport per ricerca, formazione e innovazione
Firmato un protocollo d’intesa tra la Libera Università di Bolzano e ART per promuovere attività congiunte su mobilità, regolazione dei trasporti e sviluppo delle competenze. Tra gli interventi anche l’attivazione di tirocini curriculari presso la sede dell’Autorità, per un contatto diretto con le sfide e le dinamiche del settore dei trasporti.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
1
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Andrea Cappa (già Alsea e Anama) nominato nuovo direttore generale di Confetra
- Euromerci
- 29/03/2025
-
Autotrasporto: UNATRAS ottiene prime importanti risposte dal ministero dei Trasporti
- Euromerci
- 04/04/2025
-
La logistica tra sostenibilità e regolamentazione: interessante confronto a Roma
- Euromerci
- 29/03/2025
-
Taranto diventa smart port grazie al 5G
- Euromerci
- 07/04/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025