01/04/2025

Deciso lo slittamento dell'obbligo di assicurazione dai rischi catastrofali per le PMI

Il Consiglio dei ministri di venerdì 28 marzo ha approvato un decreto-legge che posticipa, esclusivamente per le piccole e medie imprese (PMI), l'entrata in vigore dell'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali. Tale obbligo era stato introdotto dall'art. 1, comma 101, della Legge di Bilancio 2024 e successivamente regolato dal decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18.

Le nuove scadenze per le PMI
Secondo quanto previsto dal decreto approvato dal Governo (ancora in attesa di pubblicazione), le nuove date di entrata in vigore dell'obbligo assicurativo saranno:

  • 1° ottobre 2025 per le medie imprese;

  • 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.

Per le grandi imprese, invece, rimane invariata la scadenza del 1° aprile 2024.

Obiettivo del provvedimento
Il decreto, proposto dal presidente del consiglio Giorgia Meloni e dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, mira a concedere più tempo alle PMI per adeguarsi all'obbligo assicurativo, considerata la complessità del nuovo sistema di copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.

In attesa della pubblicazione ufficiale
Si attendono ora la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale e i relativi chiarimenti normativi.

Share :

Recent Post