
CargoBeamer, azienda leader nel trasporto combinato strada-rotaia, ha inaugurato ieri una nuova rotta ferroviaria che collega Kornwestheim, nei pressi di Stoccarda, con Domodossola. Il nuovo servizio prevede tre viaggi settimanali di andata e ritorno, con partenze dalla Germania nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, e ritorno dall’Italia nelle giornate di martedì, giovedì e sabato.
Con questa nuova tratta, l'operatore amplia la sua rete e rafforza la capacità di trasferire il trasporto merci dalla strada alla ferrovia, un’opzione ecologica sempre più necessaria per la sostenibilità del settore logistico. La nuova linea rappresenta il secondo collegamento dell’azienda tra Germania e Italia, aggiungendosi alla rotta Kaldenkirchen-Domodossola, sulla quale vengono trasportate ogni mese migliaia di semirimorchi attraverso le Alpi.
Tutti i servizi CargoBeamer sono pensati per massimizzare l’efficienza delle risorse di trasporto. I semirimorchi vengono caricati sui treni senza la necessità di motrici o conducenti, consentendo una riduzione dei costi operativi per le aziende e un minore impatto ambientale.
Uno degli aspetti più innovativi della nuova tratta è il suo impatto ambientale positivo. Secondo CargoBeamer, il passaggio dal trasporto stradale a quello ferroviario consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 di circa l’80% per unità trasportata rispetto ai camion diesel. Questo risultato è reso possibile dall’impiego di treni elettrici gestiti da FFS Cargo International.
La rotta è aperta a tutti i tipi di semirimorchi, inclusi quelli non gruabili, i container e le casse mobili, offrendo così una soluzione flessibile e adatta alle esigenze di diversi settori. Il terminal DUSS di Kornwestheim gestirà il traffico merci sul lato tedesco, mentre in Italia i convogli faranno riferimento al terminal CargoBeamer di Domodossola, destinato a diventare uno degli hub logistici più avanzati d’Europa.
CargoBeamer AG è un’azienda all’avanguardia nella logistica intermodale, impegnata nella decarbonizzazione del trasporto merci su larga scala in Europa. Grazie al suo sistema brevettato di vagoni, terminal di trasbordo e software avanzato, la società consente il trasporto ferroviario anche di semirimorchi non gruabili, contribuendo alla riduzione delle emissioni e migliorando l’efficienza del settore.
Con una rete in continua espansione che copre Germania, Francia, Italia e Regno Unito, si pone l’obiettivo di realizzare un’infrastruttura logistica europea basata su treni intermodali ad alta frequenza, garantendo un trasporto merci a basso impatto ambientale per centinaia di migliaia di semirimorchi all’anno.