13/04/2025

Riparte il treno della logistica: nasce la task force “Binario Italia”

 Un’alleanza strategica tra le principali associazioni del settore ferroviario segna l’inizio di una nuova fase per la logistica italiana: nasce “Binario Italia”, la task force congiunta promossa da Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci. L’obiettivo? Superare la crisi e valorizzare il trasporto merci su ferro come asset fondamentale per il sistema produttivo nazionale.

Alla base dell’iniziativa c’è la redazione di un documento condiviso da presentare alle istituzioni, il cui scopo è proporre interventi concreti per il rilancio del settore sia nel breve che nel lungo periodo. Il valore strategico della logistica ferroviaria è evidente: ogni chilometro percorso da un treno merci permette un risparmio esterno medio di circa 15,30 euro rispetto alla gomma, con un beneficio stimato in oltre 780 milioni di euro per il 2024.

Nonostante i vantaggi ambientali ed economici, il settore deve ancora fare i conti con un forte divario competitivo rispetto ad altri sistemi di trasporto. Costi operativi elevati, scarsa marginalità e infrastrutture inadeguate ne limitano lo sviluppo.

Durante l’incontro presso la sede del CNEL a Roma, i rappresentanti delle associazioni – tra cui Sabrina De Filippis (Agens), Armando De Girolamo (Assoferr), Umberto Ruggerone (Assologistica), Mauro Pessano (Fercargo) e Clemente Carta (Fermerci) – hanno ribadito l’urgenza di una strategia chiara, stabile e condivisa con le istituzioni.

Binario Italia si pone dunque come punto di svolta per trasformare le fragilità del settore in opportunità di crescita, efficienza e sostenibilità, restituendo al trasporto ferroviario il ruolo centrale che merita nell’economia italiana.

Share :

Recent Post