Da oggi e fino al 16 ottobre si tiene a Genova il Blue Economy Summit e Genova Blue Street, la novità della IV edizione della manifestazione dedicata alle grandi opportunità di crescita per i territori grazie al mare. Si terrà in presenza e in live streaming.
Varie le tematiche affrontate nelle varie sessioni congressuali fondamentali per la crescita di Genova e più in generale per le città a vocazione marittima. Dal progetto del Waterfront di Levante, ideato e donato alla città dall’architetto Renzo Piano e che sta cambiando il volto dell’ex Fiera di Genova al tema dei progetti innovativi per la città di Genova.
L’evento è
promosso e organizzato dal Comune di Genova - Assessorato allo sviluppo
economico portuale e logistico, assieme alla Direzione Sviluppo Economico -
Progetti d’Innovazione del Comune con lo scopo di guardare oltre alle conseguenze
alla pandemia, iniziando a ricostruire l’economia di Genova e delle altre città
a vocazione marittima.
La manifestazione avrà quest’anno due anime: da un lato gli appuntamenti congressuali, dall’altro attività divulgative rappresentate dalla Genova Blue Street, un programma di talk lungo un percorso che collegherà quattro punti del centro storico: Blue District, chiostro delle Vigne e piazza San Matteo e chiostro San Lorenzo. Ogni giorno sono previsti aperitivi dalle 18.00 alle 20.00 con intrattenimento musicale e teatrale a tema mare.
Per la visione degli eventi congressuali e l’iscrizione: