Livorno Terminal Marittimo passa al gruppo Onorato
La società terminalistica della darsena n. 1 del porto di Livorno è specializzata nella gestione del traffico ro-ro e ro-ro-pax delle Autostrade del mare.
Read moreLa società terminalistica della darsena n. 1 del porto di Livorno è specializzata nella gestione del traffico ro-ro e ro-ro-pax delle Autostrade del mare.
Read moreSi terrà a Livorno il 5 aprile e farà discutere su come il nostro settore consentirà all'Italia di affrontare le nuove sfide globali di un settore strategico quale il trasporto marittimo.
Read moreLo chiede CNA-Fita, che sprona il Governo a scelte responsabili in materia di sicurezza delle infrastrutture italiane.
Read moreGrazie all'accordo tra Salerno Container Terminal, Ocean Alliance e The Alliance, il terminal del gruppo Gallozzi sarà utilizzato come approdo di riferimento nel Sud Italia per le rotte per gli Usa.
Read moreIl sistema per il pagamento dei pedaggi sulle strade italiane secondo standard europei ha ottenuto l'OK per l'accesso alle fasi finali dei test previsti dai Concessionari autostrade e trasporti.
Read morePer il terzo anno consecutivo l’andamento del traffico sale per tutte le modalità, sebbene le performance migliori le registri il cargo aereo. E' quanto rileva la nota congiunturale 2016 elaborata dal centro studi Confetra.
Read moreEcco cosa si sta attivando in attesa del meeting cagliaritano del prossimo mese di giugno, presenti la commissaria europea Violeta Bulc e i ministri dei Trasporti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Usa e Italia.
Read moreIl contratto riguarda la movimentazione di blocchi motore dalla Germania agli Stati Uniti effettuando trasferimenti via mare e ferrovia e impiegando pallet riutilizzabili in plastica.
Read moreLa struttura occuperà 55 mila mq su un'area nevralgica per la logistica europea; avrà vocazione "ambientale" e sarà dotata di elevati sistemi di security.
Read moreGrazie al potenziamento con nuove macchine operatrici per lo shuttle ferroviario ro-la che collega il punto franco nuovo dello scalo giuliano all’interporto Fernetti.
Read moreAumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale della supply chain, sfruttando gli strumenti (anche inediti) per renderla più green: questo il tema al centro di un convegno organizzato da GS1 Italy.
Read moreIl sito del costruttore trevigiano sarà esclusivamente dedicato a produzione e smistamento dei prodotti biologici, su cui Lazzaris investe dal 2005 realizzando confetture di frutta biologica.
Read moreIl 3PL razionalizzerà il processo di supply chain del leader degli elettrodomestici e strumenti di cucina con un innovativo modello di supply chain condivisa.
Read moreLi analizzerà l'Osservatorio Export (MIP- Politecnico di Milano) il 15 marzo nella sede di via Lambruschini a Milano.
Read moreA organizzare l'evento è - come sempre Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - a Palazzo Gio Ponti nel capoluogo lombardo.
Read moreMolto forte la divisione trasporti di polveri e granulati con 4353 trasporti realizzati, 3984 dei quali per via intermodale (strada+ferrovia).
Read morePrende il posto di Stelio Montomoli (scomparso a giugno), che ha avuto un ruolo fondamentale nel settore della portualità e nei collegamenti con le isole.
Read moreIl test online consente di valutare il livello di digitalizzazione di un’azienda; il gruppo tedesco lo ha sviluppato in collaborazione con l'Università RWTH di Aquisgrana.
Read moreUn corso di Assologistica Cultura e Formazione risponde a quanto previsto dal nuovo Codice Doganale UE per le aziende certificate AEO o che intendano chiedere l’autorizzazione, soggetti cui il nuovo regolamento riconosce innumerevoli benefici.
Read moreL'infrastruttura ha ricevuto da TÜV Italia il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001:2008; riguarda vari ambiti fra cui l'erogazione di servizi logistici a supporto della catena produttiva e distributiva.
Read more