Primo seminario ANITA sul tachigrafo intelligente
Dal 15 giugno scorso tutti i nuovi veicoli di massa massima superiore a 3,5 t devono essere dotati di tale apparecchiatura.
Read moreDal 15 giugno scorso tutti i nuovi veicoli di massa massima superiore a 3,5 t devono essere dotati di tale apparecchiatura.
Read moreIl 3PL ha deciso l’inserimento di ulteriori 50 nuovi semirimorchi destinati esclusivamente alla tratta Livorno-Tunisi.
Read moreSI trova nella regione dei Vosgi, in Francia, in prossimità degli stabilimenti di Nestlé Waters, cliente storico di LPR.
Read moreObiettivo del progetto: formare persone sotto i 35 anni non occupati attraverso un percorso guidato di crescita professionale nelle nostre regioni con un tasso di disoccupazione statisticamente elevato.
Read moreSi aggiungono ai cinque velivoli dello stesso modello già affittati dal partner di GECAS all’inizio di quest’anno.
Read moreLa settimana (24-30 giugno) prevede approfondimenti tecnici rivolti al settore e di eventi divulgativi per promuovere la cultura portuale in città; è organizzata da Assagenti, con il sostegno di Intesa Sanpaolo Private Banking.
Read moreI due nuovi stabilimenti del leader nelle chiusure a livello globale sono situati a Sparta, nel Tennessee, e a Changshu, vicino a Shanghai.
Read moreNel 2018 il gruppo ha perseguito il miglioramento delle proprie pratiche di sviluppo sostenibile in tutte le aree di attività.
Read moreNel corso del Dealer Meeting della società sono stati presentati i dati dei primi 5 mesi, che evidenziano una crescita degli ordini rispetto allo stesso periodo 2018, anno con vendite da record.
Read moreLeader nell’innovazione commerciale e valoriale l'insegna della GDO è da sempre attenta all’aspetto della sostenibilità, di qui anche la scelta del pooling di La Palette Rouge.
Read moreLo fa con REff (Resource Efficiency at Logistics Sites), strumento che determina l'impronta di carbonio annuale dei magazzini (kg di CO2 all'anno) e il valore medio di intensità delle emissioni.
Read more"Obiettivo Zero emissioni, Zero carta e Zero incidenti: le sfide della logistica chimica europea" è il titolo dell'evento di Federchimica che si terrà a Milano il prossimo 2 luglio.
Read moreIl nuovo servizio della la Community della logistica merci è offerto in collaborazione con Europa-Camion.it
Read moreGli obiettivi dell'Agenzia di velocizzare le procedure doganali nei porti e semplificare gli adempimenti amministrativi non può che trovare un appoggio nella Confederazione.
Read moreIl servizio intermodale combinato marittimo ha cadenza bisettimanale ed è operato da Alpe Adria con la trazione a carico di Mercitalia Rail.
Read moreCon l'obiettivo di supportare la filiera nell'importante cambiamento, il Consorzio organizza una serie di incontri sul territorio, aperti al pubblico, in cui presentare il progetto e gli impatti attesi dalle nuove disposizioni.
Read moreL'edizione 2019 verrà presentata a Napoli il 4 luglio e si intitola “Nuovi scenari nel Mediterraneo: Suez e la Cina, le strategie dei grandi carrier, le nuove tecnologie e le rotte dell’energia“.
Read morePrevede la completa digitalizzazione delle procedure di imbarco e sbarco, ingresso e uscita dai nodi portuali (Gate automation), del controllo sul processo logistico di stoccaggio e del pagamento delle tasse.
Read moreL’omnicanalità sta ridisegnando lo stesso modello di business del largo consumo, sia in termini di strumenti operativi sia di strategie di mercato. Come si sta muovendo l’Italia? Se ne è parlato in un evento organizzato da GS1 Italy a Milano.
Read moreAl 2° posto si è classificato l'Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, al 3° posto CLO Servizi Logistici, mentre al 4° posto Number1 Logistics Group.
Read more