Online il Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2017-2018
Istituito nel 1967 con Legge dello Stato, il CNIT costituisce una fonte di dati di notevole utilità nell’ambito dell’informazione statistica ufficiale di settore.
Read moreIstituito nel 1967 con Legge dello Stato, il CNIT costituisce una fonte di dati di notevole utilità nell’ambito dell’informazione statistica ufficiale di settore.
Read moreIl gruppo punta su incremento shift modale verso la mobilità sostenibile, aumento della sicurezza, riduzione delle emissioni di CO2 per essere carbonneutral entro il 2050.
Read moreOggi l'operatore è una realtà multinazionale presente in tutti i settori del trasporto, dalla strada alla rotaia, mare, aereo, distribuzione, logistica, nonché mostre, fiere e traslochi con il marchio Gondrand by FERCAM.
Read moreVerrà affiancato a Delta Air Lines e al ministero dell'Economia nel condividere un piano industriale e gli altri elementi dell’eventuale offerta.
Read moreDomani, martedì 16 luglio, il presidente della Repubblica parteciperà all'evento di inaugurazione del nuovo hub di SDA/Poste Italiane.
Read moreLe sfide globali - ha detto il presidente della Confederazione - richiedono risposte coerenti dal Governo con un disegno più complessivo per la logistica nazionale.
Read moreL’Associazione ha presentato due documenti su infrastrutture e mobilità urbana in un convegno a Roma alla presenza delle Istituzioni.
Read moreL’accordo triennale consente condivisione e analisi delle informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche del 3PL.
Read moreSuccede a Nereo Marcucci; è dal 2010 nel Comitato di presidenza della Confederazione, nonché vice presidente vicario negli ultimi sei anni.
Read moreTra le tante novità di quest'anno l’area AGV (Automatic Guided Vehicles) Expo, nel padiglione 3, dedicata ai veicoli a guida automatica, un settore particolarmente innovativo, sul quale molte aziende stanno investendo capitali e tecnologie.
Read moreIn Italia, in particolare, l'operatore logistico ha incrementato del 21% il suo giro di affari, che ha raggiunto quota 58,4 milioni di euro.
Read moreL'incontro parlamentare è avvenuto nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale.
Read moreIl presidente Pino Musolino interviene a Ningbo al Forum di Cooperazione Internazionale dei porti della Via della Seta Marittima; parlerà alla tavola rotonda dedicata allo sviluppo sostenibile delle rotte marittime.
Read moreTra i progetti finanziati dal gruppo ferroviario italiano vi sono le locomotive elettriche e i carri di ultima generazione per il traffico merci.
Read moreLa società specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti lattiero caseari ha siglato un contratto in esclusiva con lo specialista del pallet pooling.
Read moreE' il Daxing di Pechino; potrà gestire ogni anno oltre 100 milioni di passeggeri e 4 milioni di tonnellate di merci. E' costato 17 miliardi di euro,
Read moreL’acquisizione supporta la strategia del 3PL che punta integrare le nuove tecnologie, per migliorare la customer experience e offrire servizi digitalizzati.
Read moreLo scorso venerdì 5 luglio dal confine italiano di Villa Opicina e con destinazione Dobova il treno della compagnia ha trasportato rottame.
Read moreLa campagna ‘Guidiamo Sicuro’, lanciata dal Comitato Centrale, in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, ha lo scopo di far apprendere comportamenti di guida fondamentali per garantire la sicurezza in strada,
Read moreAssieme all’Associazione degli operatori di logistica in conto terzi hanno realizzato l’evento anche Alsea, Regione Lombardia e PoliS-Lombardia, la quale presenterà il rapporto di ricerca “L’impatto occupazionale della logistica in Lombardia”.
Read more