FM Logistic pubblica report sullo sviluppo sostenibile
E' la prima edizione: in particolare sotto il profilo della tutela ambientale il 3PL si è posto l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.
Read moreE' la prima edizione: in particolare sotto il profilo della tutela ambientale il 3PL si è posto l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.
Read moreDa qualche anno la società si sta impegnando per sviluppare i collegamenti con sud Italia, diversi porti italiani e centro Europa.
Read moreSecondo l'ISTAT a ottobre 2019 le esportazioni sono in aumento su base annua (+8,4%); nel mese si registra una forte crescita delle vendite verso Paesi ASEAN (+25,1%), Stati Uniti (+24,5%) e Russia (+21,5%). In controtendenza i Paesi Opec (-16,8%).
Read moreLo fa assieme all'aderente Assopostale, realtà nazionale di riferimento per gli operatori privati, chiedendo di accrescere il valore del comparto attraverso la Legge di Bilancio 2020.
Read morePresenti il presidente della federazione regionale Fabio Ravanelli e Guido Ottolenghi, delegato di Confindustria alla Logistica e ai Trasporti, insieme ai componenti del suo gruppo.
Read moreLa società acquirente è specializzata in logistica sanitaria, trasporti, outsourcing amministrativo e gestione documentale per la Pubblica Amministrazione.
Read moreLa Good Distribution Practice (GDP) è riferita al trasporto su strada dei prodotti farmaceutici: va ad aggiungersi a quella già ottenuta nel corso del 2018 dal gruppo in altri 6 Paesi.
Read moreLa Federazione degli spedizionieri internazionali esprime grande preoccupazione per i possibili ulteriori costi sull’import-export italiano, a seguito dell’approvazione in Commissione finanze dell’emendamento al Dl Fiscale.
Read moreIl progetto - un roadshow ideato dalle associazioni degli Industriali del Veneto coordinate da Confindustria e con il contributo di Unioncamere del Veneto - ha toccato la struttura di Isla Rizza del 3PL.
Read moreE' quanto emerge dal primo rapporto di Randstad Research: di fronte ai pericoli di una riduzione significativa della forza lavoro per effetto della trasformazione digitale, la ricerca indica però le condizioni per sviluppare il potenziale di crescita.
Read moreIl terminal container sarà inaugurato il prossimo 12 dicembre e già può contare sulla collaborazione dell'armatore parte di AP Moller-Maersk, gruppo detentore del 50,1% della piattaforma.
Read moreL'edificio “build-to-suit” di Classe A sorgerà a Pozzuolo Martesana (Milano) su di una superficie coperta di 29.000 mq e ospiterà zone di stoccaggio per prodotti farmaceutici e ADR.
Read moreE' il numero 430, stabilisce come i soggetti interessati debbano rendere disponibili i loro servizi informatici per condividere dati e informazioni utili alla creazione dell'Archivio così da censire e monitorare tali opere.
Read moreAttivo tutti i giorni dalle 8,00 alle 21,00 durante la settimana e disponibile anche il weekend, è un servizio di Home Derivery chiavi in mano, dal trasporto al montaggio direttamente a casa.
Read moreIn occasione del 9° DHL Supply Chain Life Sciences & Healtcare Annual Day messi in luce i nuovi scenari per il retail farmaceutico a due anni dall’approvazione della Legge sulla Concorrenza n.124/2017.
Read moreIl consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico.
Read moreIl gruppo ha acquisito Alfa Transport Service VoF (ATS) e Alfa Commercial Finance BV (ACF), attive rispettivamente nel settore di rimborso IVA e servizi finanziari.
Read moreLo ha ribadito a gran voce il governatore della Liguria Giovanni Toti alla fine della riunione di ieri sera in prefettura, dopo che si era deciso la chiusura della A26, decisione oggi parzialmente rientrata.
Read moreCon un’esperienza di oltre trenta anni nella gestione di imballaggi riutilizzabili, il 3PL sostituirà l’attuale imballaggio monouso del Costruttore aerospaziale con contenitori riutilizzabili e pieghevoli.
Read moreIl turnover del gruppo di aziende di logistica è ammontato ai 12,8 milioni di euro nei primi 9 mesi 2019, rappresentando il 6% delle sue spedizioni complessive.
Read more