11/02/2025

Le chiusure dell'avvenistico centro Mach2 di Amburgo sono firmate Hörmann

Mach2 è l’innovativo centro logistico su due livelli realizzato dalla società Four Parx ad Amburgo, in Germania. Unico nel suo genere in Europa, Mach2 mette a sistema le più evolute tecnologie per l’attività logistica con soluzioni costruttive a basso impatto ambientale.

Ampio circa 100.000 m2, il centro sorge nel quartiere portuale di Wilhelmsburg, sopra un’isola situata nel delta dell’Elba. La società di ingegneria GSE Deutschland si è occupata della progettazione e della sorveglianza dei lavori, superando le notevoli sfide tecniche, connesse alla distribuzione su due piani delle attività logistiche.  

Nel nuovo centro logistico sono stati complessivamente installati 100 portoni sezionali industriali Hörmann SPU F42, dotati di pedane di carico del tipo HTL 2 e HRT con portali isotermici DDF. In pratica, ogni 1.000 m2 di spazio per lo stoccaggio è disponibile un ingresso protetto. All’interno, inoltre, le porte scorrevoli tagliafuoco FST 90-1 garantiscono la massima sicurezza antincendio.

Grazie allo sviluppo su due livelli, il consumo di suolo di Mach2 è pari alla metà di un centro logistico dalla superficie equivalente. Questa e molte altre soluzioni hanno contribuito alla certificazione di sostenibilità BREEAM Excellent, il primo e più diffuso protocollo di qualità del costruito al mondo.

La scelta dei prodotti Hörmann, ad esempio, è stata orientata anche da considerazioni sulla sostenibilità energetica. I portoni sezionali SPU F42 sono infatti composti da lamelle in acciaio a doppia parete riempite con schiuma poliuretanica (spessore 42 mm), per un isolamento termico ottimale. Queste chiusure sono in più dotate di protezione antischiacciamento delle dita e di oblò Duratec, ad alta resistenza ai graffi, in grado di garantire l’illuminazione naturale dell’area interna.

I 50 SPU F42 al piano terreno sono stati abbinati alle pedane di carico Hörmann HTL 2, caratterizzate da una guida uniforme e affidabile, mentre i 50 portoni al piano superiore sono equipaggiati con le pedane Hörmann HRT. Le parti laterali delle pedane formano la sottostruttura delle chiusure di fissaggio Hörmann LHP 2, adatte per carichi sul tetto fino a 3 kN/m2. Le serrature anteriori sono posizionate davanti alla sala, per una miglior efficienza energetica, in modo che lo spazio di stoccaggio possa essere completamente utilizzato fino alle pareti esterne. L’impiego di pannelli in acciaio a doppia parete (spessore 60 mm) offre infine un’efficace protezione dagli agenti atmosferici.

Anche i portali isotermici Hörmann DDF restituiscono interessanti prestazioni termiche e di sicurezza, grazie ai teloni particolarmente resistenti allo strappo, impostati su cuscini laterali imbottiti di schiuma che prevengono i danni da impatto, nel caso l’autotreno sia agganciato in modo impreciso. L’insieme delle soluzioni Hörmann è stato personalizzato per assorbire eventuali spostamenti strutturali fino a 3 cm in tutte le direzioni.

 

Soluzioni sostenibili e attente alla sicurezza
I dispositivi di segnalazione a LED montati lateralmente sul Mach2 aumentano la sicurezza durante le operazioni. Il funzionamento dei portali per la logistica installati da Hörmann a Mach2 è semplice e la loro manutenzione è minima. Grazie alla pratica serratura a pavimento, i portoni sezionali si aprono facilmente con il piede, senza alcun azionamento automatico tranne che per alcuni portoni al piano terreno, che dispongono di motorizzazione WA 400 con sensori ottici per la protezione dei bordi di chiusura.

Infine, la protezione rispetto alla propagazione di fiamme e fumo negli ambienti di lavoro è affidata a 20 porte scorrevoli tagliafuoco Hörmann FST 90-1, alte 4 m e larghe 4,5 m, situate lungo i passaggi tra i vari padiglioni. Le porte sono azionate da rilevatori di fumo e si chiudono automaticamente, resistendo al fuoco per almeno 90 minuti.

Hörmann ha fornito anche circa 300 porte in acciaio e oltre 30 porte con telaio tubolare in acciaio, installate negli uffici, nelle zone collettive e nei vani scale, che garantiscono un'affidabile protezione antincendio e antifumo all'intero complesso.

Share :