07/04/2025

GoldenGas si affida a nuove tecnologie digitali ottimizzare i propri processi

Il gruppo Goldengas è un’azienda italiana nata nel 1965 a Senigallia, nelle Marche. Oggi è tra i primi 10 operatori italiani del settore GPL e conta 8 aziende specializzate. Facendo della puntualità, dell’efficienza e dell’accuratezza del servizio di assistenza i propri punti di forza, Goldengas è riuscita a fidelizzare una clientela sempre più ampia, diversificata ed esigente, con l’obiettivo non solo di continuare a essere un punto di riferimento per il GPL ma di diventarlo nel settore dell’energia tout court. Ogni giorno Goldengas affida ai propri operatori la consegna del GPL sia per grandi aziende clienti che presso abitazioni private e distributori di carburanti.

 

Alla fine del 2021 il gruppo Goldengas aveva la necessità di rendere moderne e performanti le dotazioni aziendali a disposizione dei propri addetti, in modo da ottimizzare la gestione dei propri dati ed offrire un servizio più puntuale e personalizzato ai clienti finali. Gli operatori GoldenGas incaricati della consegna del GPL presso i clienti finali, erano dotati di terminalini con schermo da 5” con sistemi applicativi di vecchia generazione che non permettevano la registrazione in modalità real-time dei dati relativi allo scarico della merce e al pagamento di quest’ultima da parte dei clienti. Tutti questi dati venivano registrati sul gestionale al ritorno dei mezzi presso le sedi aziendali. Questo gap temporale comportava, oltre che un ritardo nella gestione dei dati e delle attività connesse all’ordine cliente, anche un notevole margine di errore umano nella trascrizione delle informazioni sul gestionale, spesso appuntate a penna dagli operatori durante il servizio di scarico.

 

Quando l’azienda intende investire nella digitalizzazione dei suoi processi ne beneficia l’intero ecosistema aziendale e nel medio-lungo termine è possibile vedere benefici concreti in ogni ambito aziendale: dall’ottimizzazione di un sistema, attraverso l’efficientamento e la valorizzazione di risorse aziendali, fino ad un controllo di gestione più preciso e l’adempimento di nuove normative vigenti.

 

Proprio per questo GoldenGas ha deciso di affidare ad Apra – Var Group il progetto di ammodernamento ed efficientamento dei propri terminali operativi, grazie alle peculiarità del gestionale Essenzia, già implementato in azienda da oltre 10 anni. Il Gruppo utilizza il gestionale Essenzia di Apra – Var Group nella sua verticalizzazione sul settore del gas e dei carburanti, con moduli e funzionalità specifiche disegnate sulle concrete necessità delle aziende del settore. Questo grado di personalizzazione del gestionale ha subito convinto a disegnare con Apra – Var Group il nuovo strumento di lavoro per le attività quotidiane degli operatori.

 

Apra – Var Group, in collaborazione con Getac, ha proposto la soluzione combinata hardware & software tramite i-gas, l’ERP verticale di Essenzia progettato per la distribuzione e commercializzazione di gas e carburanti e il tablet fully rugged F110 di Getac, adeguato alle effettive esigenze di operatività. La soluzione permette di automatizzare le fasi dall’acquisizione dell’ordine, alla consegna, dalla contabilizzazione della fattura all’analisi delle performance.

 

L’operatore GoldenGas utilizza oggi i tablet fully rugged F110, dotati di un kit di utilizzo su misura, studiato da Getac in base allo scenario di uso quotidiano. I tablet installati nei mezzi hanno un display da 11.6”, sono in grado di resistere ad un ampio range di temperature operative da -29°C a 63°C, alle vibrazioni del camion, sono leggibili alla luce diretta del sole, mantengono dunque performance ed efficienza.

 

La Total Solution studiata da Getac non si compone del solo tablet fully rugged F110 con s.o. Windows 11, ma anche di un completo ecosistema di accessori, service e soluzioni di montaggio. Il tablet, infatti per rispondere alle esigenze dell’applicativo, viene installato nell’abitacolo del veicolo attraverso una serie di supporti specifici che partono dalla piantana del mezzo. La docking veicolare accoglie in modo sicuro il tablet e, grazie alla doppia porta seriale, consente l’utilizzo della stampante ed il controllo del carburante erogato, direttamente in loco.

 

L’alimentatore veicolare di Getac consente la ricarica ininterrotta del tablet, senza causare danni al dispositivo o alle batterie. Infine, è stata acquistata un’estensione di 2 anni della garanzia Getac Bumper to Bumper, leader di settore per i prodotti fully rugged, per una copertura totale di 5 anni di garanzia senza pensieri.

 

I tablet fully rugged professionali di Getac ospitano i-gas, la soluzione di Apra - Var Group, che consente all’operatore di consultare agilmente tutte le informazioni dell’ordine cliente che sta eseguendo: numero ordine, cliente specifico, dati del serbatoio e del pagamento, specifici prezzi concordati ed eventuale insolvenza del cliente. L’applicativo, infatti, è nativamente integrato e connesso con tutti i dati presenti nel gestionale aziendale. I dati registrati dall’operatore vengono trascritti real-time nei sistemi aziendali: in questo modo la sede centrale è in grado di seguire le attività dell’operatore e accertare l’avvenuta consegna della

 

Il progetto di Apra – Var Group per GoldenGas permette l’ottenimento di molteplici benefici: la registrazione simultanea dei dati di consegna ordine da parte degli operatori; la possibilità di comunicare tramite tablet F110 che ospita il nuovo applicativo, con il serbatoio dei mezzi di consegna; ricezione e trascrizione dei dati di scarico materiale nel preciso momento in cui l’operatore effettua la consegna; apertura e chiusura della valvola di erogazione tramite gestione diretta sull’applicativo in base alle giuste coordinate fornite dal cliente finale. Grazie a i-gas, è possibile tener traccia e guidare i processi di rigenerazione e rottamazione, gestendo verifiche e manutenzioni periodiche di valvole e.

 

Una volta finalizzato l’ordine con l’avvenuta consegna del GPL, l’operatore è autonomamente in grado di inviare la fattura elettronica al cliente e di stampare direttamente dal mezzo il documento di consegna, obbligatorio per Legge, con tutti i dati aggiornati dell’ordine tra cui il metodo di pagamento e la quantità effettiva di materiale consegnato.

 

Il progetto, nato dalla collaborazione tra Apra – Var Group e Getac, ha permesso al cliente di digitalizzare una grande quantità di processi quotidiani ed essenziali. Grazie a i-gas, il software per il settore gas e carburanti, la nuova gestione dei dati aziendali e la dotazione di sistemi e soluzioni hardware professionali hanno permesso a Goldengas di standardizzare e facilitare le attività dei propri operatori, aggirare il rischio di errore umano di trascrizione dati, nonché rispondere in maniera agile e ottimizzata alle nuove normative vigenti in termini di sicurezza e controllo di gestione.

Tanti cambiamenti fatti, tanti ancora da fare per seguire (e anticipare) un mercato in continua evoluzione. Una cosa però non è cambiata e non cambierà: lo spirito di collaborazione, amicizia e familiarità che tutti possono incontrare, non appena varcano le porte di Goldengas, e con questo spirito, abbiamo voluto implementare in azienda nuovi e più facili modi di lavorare, sempre nell’ottica della soddisfazione assoluta dei nostri clienti. Con Apra abbiamo lavorato a un progetto complesso e stimolante, che sarà per noi il cavallo trainante delle attività aziendali da qui al prossimo futuro.” Franco Petrolini – Presidente GoldenGas.

Share :

Recent Post