Portualità italiana, le ricette del Freight Leaders Council

Sportello unico doganale in tempi rapidi, ricorso alla documentazione elettronica per accelerare i tempi, creazione di treni navetta per bypassare i centri storici, più impiego del trasporto ferroviario intermodale. Queste le proposte del Quaderno 23.

Read more

Bilancio positivo per Russia Business Incubator

L'appuntamento, alla sua seconda edizione, è progettato da GEA - Società di Consulenza di Direzione - e Italia del Gusto - il consorzio privato che include le migliori aziende italiane nel settore alimentare e vinicolo.

Read more

A Milano presto una ”low emission zone”

Coi progetti pilota "Converse" e "Sistema Integrato Infomobilità" vi saranno 20 varchi elettronici sperimentali al confine del Comune di Milano. Tra gli obiettivi anche quello di ridurre l’inquinamento da mezzi pesanti in ambiente urbano.

Read more

Sardegna: Tir, positivo l’incontro con il Governo

Congelamento delle tariffe dei traghetti con blocco dell’ultimo aumento; ridiscussione della convenzione Tirrenia. Questi i due punti chiave sui quali si cercheranno soluzioni e che hanno spinto Trasportounito al stoppare il blocco.

Read more

Dogane, prima riunione dell'Iniziativa del Mediterrano

Oltre all'Italia coinvolge Turchia, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco e Tunisia. Ha l'obiettivo di rafforzare la cooperazione doganale tra questi Paesi, assicurando un controllo coordinato ed efficiente alle frontiere.

Read more

Adesso Italia Startup e Startupbusiness sono vicine

L’Associazione di riferimento delle startup italiane sigla un accordo di partnership con la principale community del settore. Tra gli obiettivi valorizzare le giovani iniziative imprenditoriali con incontri ed eventi.

Read more

Pallex apre un hub vicino a Bourges (Francia)

Il network specializzato nel trasporto di merce pallettizzata è già presente in Gran Bretagna, Italia, Spagna, Portogallo e Romania. Da agosto aprirà in Polonia e poi sarà la volta di Gemania, Benelux e Turchia.

Read more

Assegnati gli Eco Performance Award 2013

Il premio è patrocinato dalla cattedra di Logistics Management dell'Università di St. Gallen e da DKV Euro Service. Viene dato a due aziende di autotrasporto piccole/medie (meno di 50 mezzi) e grandi/gruppi.

Read more

Brennero-Tirreno, quale direttrice privilegiare?

La società Ti.Bre ha realizzato uno studio relativo alla fattibilità della ristrutturazione del collegamento Parma-Verona tramite il percorso alternativo Piadena-Mantova, ritenuto più breve e realizzabile con risorse contenute.

Read more

Ue, aspettando la rete di trasporti unificata

Raggiunto l'accordo per l’istituzione di una rete TEN-T da realizzare entro il 2030. Lo ha reso noto Siim Kallas, vicepresidente della Commissione e commissario responsabile per i trasporti.

Read more