Non Food, la crisi continua e prevale la multicanalità

Nel 2012 il settore ha più che raddoppiato la flessione rispetto al 2011. Tutti i comparti hanno segnato un calo nelle vendite e tutte le tipologie distributive (a eccezione dell'online) hanno risentito della debolezza dei consumi.

Read more

Porti, attivatori economici, crisi permettendo

Il sistema portuale del nostro Paese - nonostante risultati in calo - mantiene un ruolo importante per la competitività e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con 466 milioni di tonnellate di merci e quasi 10 milioni di teu movimentati.

Read more

Civitavecchia, esempio da seguire. Parola di Lupi

Il ministro ha anche promesso tempi brevi per finanziare lo sviluppo dello scalo e la piastra logistica laziale. Lo ha fatto in occasione di un incontro con il presidente dell’Autorità portuale Pasqualino Monti.

Read more

Ad Alberto Lugli di FM Logistics

Secondo il direttore commerciale Italia del 3PL le recenti acquisizioni in Brasile e Russia sono uno dei punti di forza dell'azienda per consolidare la crescita e allargare sempre più l'offerta in Paesi in forte sviluppo.

Read more

Risparmiare prenotando? Se ne è parlato a Piacenza

Nel meeting organizzato Transporeon e Mercareon, in collaborazione con Campari, Conad del Tirreno e Zanardo Servizi Logistici, è emerso il ruolo chiave delle soluzioni di e-logistics nell'efficientare la supply chian.

Read more

Surgelati, il settore non ha paura della crisi

Nel 2012 il comparto ha contrastato le insidie della contrazione economica, archiviando l’anno con un lieve decremento complessivo (-0,1%). Scopriamo assieme le ragioni di questo trend. A cura della redazione

Read more

A Toyota I Site il Computer Weekly Software 2013

Il premio è stato assegnato al Cloud World Forum di Londra, evento che premia i professionisti dell’IT europei distintisi per l'approccio a networking, storage, security, software aziendali e data center.

Read more