”Intermodability: il largo consumo prende il treno”
E' questo il titolo del progetto attivato da Ecr Italia per esplorare il tema del trasporto intermodale, i cui risultati verranno presentati il 15 aprile prossimo a Milano.
Read moreE' questo il titolo del progetto attivato da Ecr Italia per esplorare il tema del trasporto intermodale, i cui risultati verranno presentati il 15 aprile prossimo a Milano.
Read moreFirmatari sono Serbian Transport – agenzia di trasporto con sede a Belgrado cui aderiscono oltre 3 mila autotrasportatori – e il neonato consorzio “Corridoio Italia-Serbia” costituito per facilitare l’interscambio commerciale tra i due Paesi.
Read moreLa proposta è stata avanzata dal vice-presidente Patrizio Ricci alla V° commissione trasporti Lombardia. Concordato di istituire un Osservatorio tra associazioni di categoria, istituzioni regionali e forze dell’ordine per un monitoraggio costante.
Read moreLa commissione Industria, Ricerca e Energia svolge un ruolo fondamentale nella politica industriale dell'Ue, con vaste competenze su applicazione delle nuove tecnologie, su politica ed efficienza energetica.
Read moreIl 3PL ha registrato un fatturato di 4 miliardi di euro (+11%); il reddito operativo lordo si attesta sui 95.5 milioni, con un profitto al netto delle tasse pari a 55 milioni di euro (+28%). Da segnalare l'ingresso nel capitale di JSC Russian Railways.
Read moreIl trattorino è stato progettato per migliorare le operazioni di movimentazione, grazie anche a batteria facilmente sostituibile, pedana operatore ammortizzata, luci Led frontali e basso gradino di accesso per un più sicuro lavoro di commissionamento.
Read moreUno studio commissionato dall'Autorità Portuale in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comitato Lloyd 170 evidenzia come lo scalo sia interessante per gli investitori, grazie anche al fatto di essere gate di accesso al Centro Europa.
Read moreIl premio riconosce la validità del processo “order fulfilment canale ‘consumer’” introdotto dal 3PL nella gestione del cliente H3G (l'operatore mobile "3"), in occasione del lancio promozionale di smartphone di alta gamma.
Read moreAvrà per titolo “Interscambio strategico tra mare e trasporto merci su rotaia: cosa c’é di nuovo?” e si svolgerà presso il palazzo della Regione il 2 e 3 aprile prossimi.
Read moreL'associazione è sconcertata dalla decisione dell'Autorità di imporre un nuovo balzello alle imprese del settore. E contesta la decisione, sottoponendo la questione a Renzi, Lupi e Del Basso De Caro.
Read moreUn miliardo e ottocento milioni di euro è la cifra che consentirà interventi utili e risultati importanti per attivare la tratta ferroviaria da Brescia a Trieste, che coincide pure col corridoio Adriatico-Baltico, da Venezia a Cervignano del Friuli.
Read moreI migliori risultati in termini di traffico registrati nel trasporto marittimo di container, in quello stradale internazionale e nel cargo aereo confermano che il recupero è stato trainato dagli scambi con l’estero, mentre la domanda interna resta debole.
Read moreValuterà se alcune compensazioni per obblighi di servizio pubblico e il trasferimento a titolo gratuito di asset nell'ambito del mercato italiano del trasporto ferroviario merci sono compatibili con le norme Ue in materia di antitrust.
Read moreIl workshop sarà l'occasione per presentare una ricerca svolta da Università di Bergamo e SDA Bocconi School of Management, con la sponsorizzazione dalla Fondazione Italcementi.
Read moreLa società, nata nel 2006 per integrare le attività europee di Toyota e BT, ha illustrato ad Hannover (Germania) a un centinaio di giornalisti europei quanto proporrà alla maggiore fiera internazionale del settore i prossimi 19-23 maggio.
Read moreLo ha comunicato il neo-sottosegretario ai trasporti Umberto Del Basso De Caro. I tagli, in particolare, interessano investimenti, fondo di garanzia, Uirnet e riduzioni sui pedaggi autostradali.
Read moreE' quanto sostiene Confetra che contesta la decisione dell'organismo di chiedere un contributo per il suo funzionamento, bollandola come l'ennesimo balzello sulle spalle degli operatori del settore.
Read moreSottoscritto da Confitarma, Fedarlinea, Federimorchiatori, Filt-CGIL, Fit-CISL e Uiltrasporti, tutelerà il reddito dei lavoratori del settore nei casi di crisi delle imprese armatoriali.
Read moreSe il consumatore diventa social shopper, il futuro di commercianti e rivenditori è anche online; solo in Italia gli acquisti via web e mobile sono saliti del 12% nel 2012, per cui molti operatori commerciali si stanno orientando verso questa modalità.
Read moreTra gli obiettivi della missione anche quello di aggredire fondi comunitari per migliorare le infrastrutture esistenti. E il prossimo autunno verrà presentata in un convegno internazionale la best practice messa in atto con la Serbia per l'intemodalità.
Read more