Contratto di rete tra Terminali Italia e Quadrante Servizi

La R.I.L.VE (Rete Intermodale e Logistica di Verona) si basa su collaborazione, scambio e aggregazione tra imprese e rappresenta un modello di business innovativo, che punta a sviluppare i servizi dell’ultimo miglio ferroviario con efficienza.

Read more

Tunisia, riparte il progetto Enfidha?

Così vuole il Governo di Tunisi, secondo il quale i lavori per il terminal nel golfo di Hammamet dovrebbero iniziare già nel 2015. Una volta ultimati il porto potrà accogliere 5 milioni di teu e 4 milioni di tonnellate di rinfuse solide.

Read more

Porti container nel mondo, Cina e Usa superstar

Secondo quanto stilato dalla rivista britannica Container Management le due super-potenze economiche si aggiudicano rispettivamente 16 e 15 scali tra i leader mondiali nel traffico delle merci containerizzate.

Read more

Sostegno finanziario Ue al programma Marco Polo II

Mediante l'Agenzia Esecutiva Innovazione e Reti (INEA) finanziati 27 progetti con contributi a fondo perso, variabili da 280 mila a 4,2 milioni di euro e riguardanti 5 tipi di azioni: trasferimento modale, azioni catalizzatrici, autostrade del mare, r

Read more

Aperte le iscrizioni alla 14a edizione di LogiMaster

Il master universitario in logistica integrata – supply chain management affronta tematiche per 360 ore di aula di misurazione delle performance, activity based costing, balanced scorecard, benchmarking, six sigma, process and project management.

Read more

Interporto Bologna e Terminali Italia creano ”HIL”

Le due realtà hanno dato vita a Hub Intermodali e Logistici, prima rete europea tra una piattaforma interportuale e il gestore delle infrastrutture ferroviarie nazionali. Obiettivo? Affermare un nuovo modello di business per attrarre traffici intermodali.

Read more

Sollevamenti speciali e projec cargo per intergroup

L’impresa portuale attiva nei porti di Gaeta e Civitavecchia, Savona e Ravenna ha acquistato bilancini di sollevamento modulari, funi speciali e attrezzature di corredo: le permetteranno di operare con strumenti tecnologicamente avanzati.

Read more

Automazione molto spinta a Origgio per Neologistica

Tra le tante innovazioni adottata dall'operatore nel deposito farmaceutico alle porte di Varese anche un sistema antincendio basato sull’abbassamento del contenuto di ossigeno nell’aria, così da rendere impossibile la combustione.

Read more

Chiusi per ferie!

Euromerci augura ai suoi lettori vacanze felici. Riprenderemo il nostro dialogo a fine agosto.

Read more

Verona, bilancio 2013 positivo per Consorzio ZAI

L’ente pubblico gestore del maggior interporto nazionale ha chiuso l'anno con un utile netto di 945 mila euro (superiore del 58% rispetto al 2012), risultato raggiunto nonostante una contribuzione di oltre 800 mila euro per l'Imu.

Read more

E-commerce, continua la grande corsa

Nell’ultimo semestre sono state oltre 100 milioni le operazioni di acquisto in rete e le stime per fine 2014 sono di 200 milioni di transazioni complessive. Poco meno della metà degli acquisti riguarda beni non materiali, mentre il 56% beni fisici.

Read more

Vicenza, trovata la soluzione per la linea AV-AC

Dopo anni di approfondimenti tecnici e amministrativi e di studio di progetti alternativi, siglato finalmente il protocollo per l'attraversamento della città con la linea ferroviaria veloce Verona – Padova.

Read more