IL MIP ricorda il presidente Gianluca Spina
La comunità degli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano ricorda l'amico e collega, vittima di un terribile incidente in montagna avvenuto lo scorso weekend.
Read moreLa comunità degli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano ricorda l'amico e collega, vittima di un terribile incidente in montagna avvenuto lo scorso weekend.
Read morePer la prima volta nella storia della Repubblica si sta procedendo alla pianificazione di un settore strategico e ricco di imprese senza la partecipazione diretta delle loro rappresentanze. Ecco quali sono i nodi da sciogliere.
Read moreIl gruppo olandese di servizi postali ha raggiunto 1.214 milioni di euro; particolarmente positivo l’incremento del 45% del reddito operativo, che si attesta a 122 milioni di euro rispetto agli 84 milioni del quarto trimestre 2013.
Read moreLa società del gruppo Euroports ha investito oltre 600 mila euro per gestire le navi che trasportano rottame classificato come rifiuto, offrendo anche la possibilità di stoccaggio in un’area dedicata.
Read moreIl prototipo, fatto arrivare dal 3PL negli Usa, si chiama Stella ed è stato disegnato dagli studenti del Politecnico di Eindhoven, un’istituzione riconosciuta in tutto il mondo.
Read morePer il responsabile nazionale trasporti e logistica di Forza Italia sia per il piano dei porti che per il processo di riforma occorre trovare nel confronto tra addetti ai lavori e commissioni parlamentari il punto d'incontro.
Read moreNel corso dell'anno si sono inseriti 58,9 milioni di offerte di carichi e mezzi (+ 7,6%), mentre i nuovi clienti che hanno scelto le piattaforme sono stati 6.903; 54 i milioni di euro il fatturato complessivo.
Read moreE’ equipaggiato con 32 baie di carico e un’importante area esterna per la circolazione ad anello dei mezzi; è stato locato a Staci Italia, filiale italiana di Staci SaS, leader francese del mercato europeo della logistica promo pubblicitaria.
Read moreNe fanno parte Mariani, presidente dell’AP di Bari, ora vice presidente vicario di Assoporti, Forcieri e De Simone (presidenti rispettivamente dell’AP di La Spezia e Messina) che cureranno relazioni istituzionali e tematiche del Mezzogiorno.
Read moreCon i suoi 10.000 teu è la più grande portacontainer mai attraccata in Adriatico; lo scalo inaugura la nuova rotazione del servizio AE12, ridisegnata nell’ambito dell’east-west network della compagnia.
Read moreAll’Innovative Logistics Solutions Day 2015, che ha convolto 200 fornitori dell’automotive, la Casa costruttrice di carrelli elevatori si è aggiudicata il riconoscimento grazie a una speciale soluzione automatizzata per l’intralogistica.
Read moreLa notizia è stata data nel corso della conferenza semestrale dedicata a qualità e sicurezza che il 3PL ha organizzato nella sede all'interporto di Bologna, presenti 160 suoi manager e partner.
Read moreCon l’impiego di una quarta nave, la "Grande Ghana" (con capacità 800 teu), il gruppo partenopeo aumenta di oltre il 30% la propria capacità di carico nei collegamenti effettuati tra il Mediterraneo e il West Africa.
Read more"Dalla normativa all’applicazione pratica. Implementare le GDP e mantenere la temperatura nella distribuzione dei farmaci", questo il leitmotiv dell'evento nel quale relazioneranno 19 esperti.
Read moreIl desiderio di reagire a dinamiche capitalistiche deleterie per l’ecosistema ha fatto sì che emergessero i valori della condivisione e della collaborazione. La nostra esperta analizza gli aspetti positivi e quelli negativi di tale trend.
Read moreSi trovano all'interno dell'interporto; comprendono tutte le tipologie di edifici per la logistica, dallo stoccaggio intensivo, alla distribuzione per corrieri, con una superficie totale di circa 125 mila metri quadri.
Read moreIl Transatlantic Trade and Investment Partnership, lanciato nel 2013, non riguarda solo dazi doganali, ma coinvolge tutta una serie di barriere non tariffarie, concernenti standard tecnici e la loro regolamentazione. Di ORNELLA GIOLA
Read moreL'accordo consente di coprire circa 2.200 stazioni di servizio in 12 Paesi, portando la rete del provider 54.700 punti di accettazione (39.700 stazioni di servizio) a livello internazionale.
Read moreIl corriere espresso internazionale si è posizionato al secondo posto della classifica stilata dal Great Place to Work Institute, nota società di ricerca e consulenza aziendale.
Read moreIl servizio operato dai partner della “OCEAN3” è il più veloce tra Asia e L’Alto Adriatico, fondamentale per supportare l’export delle imprese del Nordest e i mercati manifatturieri del centro Europa.
Read more