Approvato dai soci il bilancio '23 di Interporto Padova ed eletto il nuovo Cda

Alla presidenza nominato il professor Luciano Greco, docente di Economia pubblica e Finanza all’Università di Padova, direttore del CRIEP - Interuniversity Research Centre on Public Economics ed esperto di trasporti e logistica che già in passato era stato membro del Cda e aveva ricoperto la carica di vicepresidente dal 2009 al 2015.

Read more

Hannibal (gruppo Contship) aumenta del 50% i servizi settimanali da La Spezia

Dal mese di luglio, saranno 12 i roundtrip aggiuntivi settimanali che collegheranno La Spezia Container Terminal con l’inland terminal del gruppo di Melzo (Rail Hub Milano), Marzaglia e Padova. Una decisione che risponde in maniera proattiva alla previsione di una riduzione della capacità operativa di alcuni nodi della Regione Liguria.

Read more

Trasporto ferroviario delle merci, si prospetta un 2024 negativo

E' quanto emerso dal recente evento "Il treno merci nei porti" organizzato a Livorno dall'Associazione Fermerci, a margine del quale il suo direttore generale Rizzi ha dichiarato che nel corso dell'anno le interruzioni pianificate per attualizzare le infrastrutture comporteranno una riduzione fino al 60% della capacità ferroviaria merci italiana.

Read more

Marco Cassago di AS24: 'Strategico supportare nelle scelte green i professionisti del trasporto'

Il consigliere delegato della filiale italiana della compagnia francese TotalEnergies specializzata nella distribuzione di carburante e nell'offerta di servizi per i professionisti del trasporto spiega come la società sia da tempo impegnata nel proporre soluzioni sostenibili a 360 gradi, credendo particolarmente sul possibile ulteriore sviluppo del trasporto elettrico.

Read more

Con 4 azioni concrete REMIRA Italia per rendere la supply chain sostenibile

L'azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate indica cosa fare per rendere green la catena di fornitura. Tra queste: ottimizzare il processo di reverse logistic, attuare il controllo qualità dei prodotti, pianificare i viaggi di ritiro e consegna delle merci e adottare il "passaporto digitale dei prodotti".

Read more

Galleria di base del San Gottardo: i lavori di ripristino proseguono nei tempi previsti

Le FFS confermano la previsione di piena rimessa in servizio a settembre 2024: includerà anche l'introduzione della cadenza semioraria integrale nel traffico a lunga percorrenza fra la Svizzera tedesca e il Ticino. Nella stessa data riprenderanno a circolare i treni dalla Svizzera per Bologna e Genova, così come l’Eurocity Basilea-Lucerna-Milano e il treno trinazionale Francoforte-Zurigo-Milano.          

Read more