Autotrasporto: deduzione spese forfettarie confermare dal Mef

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato le deduzioni forfettarie delle spese di viaggio sostenute personalmente dall’autotrasportatore alla guida dei suoi veicoli industriali relativamente al periodo d’imposta 2023 e dichiarate nel 2024. Per questo beneficio il Governo ha stanziato 70 milioni di euro. Importi e modalità di richiesta sono gli stessi dell'anno scorso.

Read more

Secondo IUNGO il nearshoring, da qui al 2025, in Italia crescerà del 9 percento

La crisi del Mar Rosso ha stimolato la nascita di alcuni interrogativi strategici: conviene dipendere da un unico fornitore? È vantaggioso collaborare con partner locali? La piattaforma di supply chain collaboration risponde a queste domande a partire da un dato: l’80% delle aziende cerca i fornitori vicino al proprio territorio.

Read more

Crisi di Suez: gli effetti sul trasporto marittino analizzati da Fedespedi

L’analisi mette in luce la riduzione dei passaggi dal canale egiziano (-50% nelle prime settimane del 2024) determinata dalla scelta delle compagnie di navigazione di optare per il passaggio per il Capo di Buona Speranza. Fatto che ha influito parecchio sull'aumento del costo dei noli e sui ritardi delle linee.

Read more

Terminali Italia, gestore di 14 terminal intermodali, entra nel Polo Logistica FS

L’operazione è avvenuta attraverso la scissione della quota rappresentativa dell’intero capitale sociale di Terminali Italia da Rete Ferroviaria Italiana in favore di Mercitalia Logistics, capofila del polo. L'assegnazione consentirà una maggiore sinergia ferro-gomma, necessaria per incrementare la quota di traffico intermodale delle merci.

Read more

Dal 2026 la segnalazione dei container persi in mare sarà obbligatoria

Lo ha deciso l'Organizzazione Marittima Internazionale (Imo) durante l'incontro del comitato per la sicurezza marittima tenusoti lo scorso mese di maggio e che ha stabilito la modifica del regolamento Solas. Si stima che tra il 2008 e il 2022 si siano persi in mare mediamente 1.566 container ogni anno per vari eventi.

Read more

Savona Vado al 36° posto nel Container Port Performance Index 2023

La classifica della Banca Mondiale dei porti contenitori internazionali riguarda un totale di 405 scali analizzati quest’anno: lo scalo ligure è inoltre l’unico italiano tra i primi 100 classificati. La leadership va alla Cina con Yangshan, seguita da Salalah (Oman), Cartagena (Colombia).

Read more

Le nuove scatole omologate ONU 4GV Safe&Clean cambiano il modo di spedire

Uniche sul mercato, hanno un sistema innovativo costituito da un kit con lastre in Foam SR, rotoli di foam SR e panni assorbenti. Sono progettate per offrire una protezione superiore senza i disagi della vermiculite. I rotoli si modellano attorno all’imballaggio interno fornendo massima protezione e sicurezza.

Read more

Netcomm analizza la capacità dell'e-commerce di generare ricchezza

Secondo la ricerca del consorzio del commercio digitale in Italia la filiera genera un impatto economico di oltre 133,6 miliardi di euro, pari al 7% del nostro PIL. Il 37% di questo valore è assorbito dallo Stato tra imposte e contributi, per un totale di 49,6 miliardi di euro a beneficio della collettività.

Read more

Nuovo hub in ambito fashion e lifestyle a Lonigo (Vicenza) per Bracchi

Il nuovo polo è composto da magazzini che occupano una superficie di circa 44.000 mq con 46 baie di carico su doppio fronte, 14 parcheggi per i camion e un centinaio per le auto. Il progetto prevede alti standard di qualità e sostenibilità, oltre che l’ottenimento della certificazione Leed Gold.

Read more