Primo semestre positivo per Logicor: reddito operativo netto salito del 2,6%

I risultati finanziari riflettono una solida performance aziendale, grazie anche alla dinamica positiva della domanda di offerta per gli immobili logistici che continua a sostenere bassi tassi di sfitto e la crescita degli affitti nei mercati chiave. La società punta pure a ridurre l'impronta di carbonio del 36% entro il 2030.

Read more

Green Logistics Expo 2024: ecco il programma della tre giorni padovana

Un ricco carnet di eventi si terranno nel corso dell'importante manifestazione in programma dal 9 all'11 ottobre. Da segnalare in particolare Stati Generali della Logistica del Nord Est allargati a Lombardia ed Emilia  Romagna a cura della Regione Veneto previsti per il primo giorno dell'evento.

Read more

Forum di Rapallo: presentata ricerca di Scenari Immobiliari e Assologistica

Il mercato degli investimenti immobiliari italiani ha registrato ottime performance nel primo semestre del 2024, attestandosi a quota 3,5 miliardi di euro con una crescita annua di oltre il 65% e una previsione positiva attesa anche per la seconda metà dell’anno. Strategico in questo trend il ruolo della logistica, con una quota sul totale degli investimenti nazionali del 14%.

Read more

La danese DSV firma accordo per acquisire il 100% di Schenker (gruppo DB)

La transazione valuta Schenker a 14,3 miliardi di euro; insieme i due operatori avranno un fatturato combinato di 293 miliardi di corone danesi/380 miliardi di euro e una forza lavoro congiunta di circa 147.000 dipendenti in oltre 90 paesi. L'operazione è al vaglio delle Autorità competenti. Il completamento della transazione è previsto per il secondo trimestre del 2025.

Read more

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà il via al progetto FVS-Elodie

Prevede l’efficientamento di tutti gli interporti italiani al fine di dotarli tutti delle stesse tecnologie e migliorare la loro interoperabilità. Dovrà anche sviluppare un connettore tra nodi per ottemperare a quanto previsto dal regolamento EU 2021/1056, che istituisce un quadro giuridico per la comunicazione elettronica tra operatori pubblici e privati a livello comunitario.

Read more

No di Uiltrasporti all'ipotesi di privatizzazione di FS

I sindacati si oppongono a quanto sostenuto dall’AD di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, nel corso del recente Forum Ambrosetti, in merito alla possibilità che il MEF proceda alla semi-privatizzazione di un asset così fondamentale per la nostra economia.

Read more

Investimenti in start-up logistiche crollati del 90 percento in due anni

Le cause? Alti tassi di interesse (che frenano gli investimenti di rischio in generale), il rallentamento globale dell'industria del trasporto marittimo (in quanto i consumatori hanno spostato le proprie spese dai beni fisici ai servizi) e un mercato in cui la sovracapacità dei trasportatori di merci sta comportando una riduzione delle tariffe di trasporto. Lo dice un'analisi di McKinsey.

Read more

Elettrificare le flotte commerciali conviene, lo dice uno studio di Geotab

A livello globale, nei prossimi sette anni, i mezzi a propulsione elettrica potrebbero consentire di risparmiare 8,3 miliardi di litri carburante, evitando al contempo l’emissione di circa 19 milioni di tonnellate di CO2. E' quanto sostenuto dal nuovo report "L’elettrificazione delle flotte", basato sull’analisi dei dati telematici di 1,3 milioni veicoli in 7 Paesi, nell’arco di 12 mesi.

Read more

Nuovo progetto E-truck a emissioni zero per Gruber Logistics e Siemens

L'autocarro a zero emissioni, caricato presso lo stabilimento Siemens di Lipsia, è alimentato da elettricità generata interamente da fonti rinnovabili, coprendo una media giornaliera di 250 chilometri. Nel corso di un anno, ciò si traduce in circa 60.000 chilometri di trasporto senza emissioni.

Read more

Tempo di bilanci (positivi) per Consorzio ZAI – Interporto Quadrante Europa

Anche per l'anno 2023 il consorzio veronese ha registrato un utile che, al lordo delle tasse, è di 1.040.000 euro, mentre l'utile netto è di 810mila euro, un risultato raggiunto nonostante fra i costi figuri una tassazione di 925mila euro per IMU. Diminuito del 5,34% l'indebitamento verso le banche, attestandosi a 6,5 milioni di euro.

Read more

MSC rende nota la futura rete indipendente per i traffici East/West

Da febbraio 2025 la compagnia marittima di trasporto container offrirà una soluzione unica per tutti i clienti, con rotte via Suez e via Capo di Buona Speranza. Previsti 5 traffici con 34 rotte, includendo 7 linee per Asia-Nord Europa, 6 per Asia-Mediterraneo, 4 per Asia-Nord America Costa Ovest, 6 per Asia-Nord America Costa Est e 11 per la rete transatlantica.

Read more

Tracciabilità rifiuti: dal 15 dicembre al via le prime iscrizioni al RENTRI

Scopo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti è quello di individuare tutti gli enti e le aziende che producono rifiuti pericolosi (e anche non pericolosi) con l’introduzione del registro in formato digitale, monitorando di fatto i tempi di giacenza dei rifiuti nel loro luogo di produzione.

Read more