Fleet Technology Trends Report 2025: il 78% delle flotte utilizza dispositivi GPS

Dal momento che i fleet manager si trovano a far fronte all'aumento dei costi e alle crescenti pressioni normative, le soluzioni teconologiche applicate ai trasporti si stanno rivelando indispensabili per aiutare le organizzazioni a ottimizzare le loro operation, ridurre le spese e procedere verso un futuro più sostenibile. Lo rileva lo studio di Verizon Connect.

Read more

Assologistica: la 20a edizione del premio Il Logistico dell'anno scalda i motori

L'Associazione presenta l’evento annuale più atteso del settore logistico in concomitanza del convegno dal titolo "Le Energie del Cambiamento". Un’occasione unica per riflettere e celebrare il ruolo chiave della logistica nello sviluppo economico e sociale del Paese. Il 29 novembre a Palazzo Mezzanotte (palazzo della Borsa) di Milano.

Read more

Tempo di bilanci per gli investimenti immobiliari di P3 nel nostro Paese

In un recente incontro con la stampa il managing director Andrea Amoretti ha delineato i progetti che lo sviluppatore europeo ha realizzato nel corso di quest'anno in Italia, dove la società ha superato il milione di mq di immobli destinati alla logistica. Presentati anche gli sviluppi immobiliari più recenti.

Read more

Open day al Consorzio ZAI, a Gruber Logistics e all'aeroporto Catullo

L'evento è il più importante opening di turismo industriale e cultura manifatturiera in Italia: si tiene in presenza e in versione digitale, aprendo le porte delle imprese a chiunque voglia partecipare. Racconta le aziende, rafforza il legame con le comunità e con i propri collaboratori, fa percepire che fabbriche e servizi sono fondamentali e un valore per tutti.

Read more

Il gruppo danese DFDS acquisisce (inaspettatamente) la turca Ekol

Dopo che le trattative parevano essere naufragate definitivamente, l'annuncio dell'accordo raggiunto. Il gruppo di Copenaghen ha precisato che dallo scorso aprile Ekol ha contratto ulteriori debiti che però sono stati esclusi dal nuovo accordo e che il valore patrimoniale della transazione di 1,5 miliardi di corone danesi non cambia rispetto ad aprile.

Read more

Brennero: ricorso contro l’Austria sui divieti di circolazione, la commissione UE a fianco dell'Italia

Pur non essendo co-ricorrente, la Commissione potrà presentare il suo punto di vista nell’ambito del procedimento avviato dal Governo italiano per accertare le inadempienze austriache collegate ai provvedimenti unilaterali disposti al Brennero, corridoio SCAN-MED e pilastro delle reti TEN-T, nei confronti del traffico di transito delle merci con provenienza o meta Italia. Il plaudo di ANITA.

Read more

Osservatorio Gino Marchet, la contract logistic vale 117,8 miliardi di euro (+1,7%)

Dopo la forte crescita del biennio 2021-2022, è stabile il fatturato del settore. Crescono dipendenti e continuano le operazioni di M&A; aumentano costi di manodopera (+4,3%), locazione (+6%) e denaro (+19,6%). L’80% delle aziende adotta intensamente soluzioni green. Questi alcuni dei risultati emersi dall'Osservatorio del Politecnico di Milano.

Read more

La Spezia: soddisfazione per la prima edizione di 'A Brige to Africa'

L’evento, svoltosi su due giornate presso l’auditorium della Autorità di sistema portuale del mar Ligure orientale ha visto la partecipazione delle delegazioni provenienti da Algeria, Egitto, Marocco e Tunisia e di tutti soggetti pubblici e privati interessati allo sviluppo dell’interscambio e degli investimenti nei Paesi africani.

Read more

Rhenus partner logistico ufficiale della Conferenza sui cambiamenti climatici

Con sedi in oltre 70 Paesi, il 3PL può assumere il ruolo centrale della gestione logistica dell'evento che comprende l’intera gamma di servizi, dal trasporto intercontinentale delle merci con varie modalità di trasporto, allo sdoganamento, all'immagazzinamento fino alla consegna dell'ultimo miglio e alla logistica all'interno della sede stessa dell'evento.

Read more

Trasporti marittimi: per Transport & Environment (T&E) il combustibile GNL non è sostenibile

il nuovo studio dell'organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti mostra che, a causa delle cosiddette “emissioni upstream”, quelle che si verificano prima del consumo a bordo dell’imbarcazione, il GNL proveniente dai principali fornitori dell'UE - Stati Uniti, Qatar, Russia e Algeria - è inquinante tanto quanto il carburante che sostituisce.

Read more

Siglata partnership tra DKV Mobility e Beyfin per la diffusione di App&Go

Con l'adozione di questa innovativa App, la piattaforma B2B leader in Europa per pagamenti e soluzioni on the road consente ai propri clienti di autorizzare il rifornimento del carburante con lo smartphone, direttamente dal proprio veicolo, in 40 stazioni di servizio Beyfin, azienda privata italiana specializzata in distribuzione di Gpl, carburanti green e tradizionali.

Read more

Emirates aderisce a 'Move to -15°C' per nuovi standard di temperatura surgelati

L’idea alla base del progetto è che una variazione di tre gradi nella temperatura di conservazione possa generare un impatto ambientale significativo senza compromettere qualità e sicurezza alimentare. Come? Puntando su nuove prassi operative e collaborazione con i decisori politici per sensibilizzare e promuovere il cambiamento.

Read more

Assologistica incontra una delegazione dei porti della Florida

L’incontro, caratterizzato da un confronto su temi strategici per il settore della logistica e del commercio internazionale, si è concluso con l’accordo per la definizione di un memorandum of understanding che porrà le basi per future collaborazioni tra l'Associazione e i 16 porti dello Stato americano.

Read more

VGP pubblica l'aggiornamento economico per i primi dieci mesi del 2024

I numeri sono più che positivi per la società che in Italia, con oltre 560.000 mq di aree in proprietà, conta attualmente otto business park: quattro in Emilia-Romagna, tre in Lombardia, e uno in Veneto. A livello europeo firmati e rinnovati contratti di locazione per un valore di 64.9 milioni di euro.

Read more