Slitta al 31 marzo 2025 l'obbligo di assicurazione per danni causati da eventi catastrofali

Dallo scorso mese di novembre è stato approvato il decreto Mimit (ministero delle Imprese e del Made in Italy) con tutte le regole per questo nuovo adempimento, ma il suo testo non è ancora disponibile. Sono tenute al rispetto dell'obbligo tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione (nel caso di aziende estere) in Italia e iscritte alla Camera di Commercio.

Read more

Interporto Bologna precisa di non essere indagata sul caso della morte di Yaya Yafa

I dirigenti della Spa da subito hanno messo a disposizione delle Autorità Giudiziarie la propria competenza, nei limiti delle loro responsabilità. Inoltre, a seguito di quel tragico evento, con il supporto del sindaco Lepore hanno avviato il percorso della Logistica Etica, dove il tema della sicurezza e della prevenzione degli incidenti sul lavoro sono priorità strategica dell’azienda.

Read more

Mondo Toys, consegna (anche a Natale) per i bimbi di tutta Europa con Raben Italy

Le attività logistiche della società sono gestite dal team Piemonte tra Biella e Torino del 3PL, che mette in campo la migliore expertise per trasporto e distribuzione dei prodotti ai destinatari finali in Italia, in tutta Europa (Polonia, Spagna, Germania, Rep. Ceca e Svizzera), con oltre 200 spedizioni tra groupage e FTL, trasporti a carico completo.

Read more

Per GEP Informatica nel 2025 chi controllerà la logistica, controllerà il business

La logistica è sempre stata l'eroe silenzioso di ogni impresa: chi ci lavora sa che non è un semplice supporto, ma una leva strategica fondamentale. Di questo è convinta la softwarehouse che con quasi 40 anni di esperienza sul campo e la certificazione IBM Gold Partner è partner affidabile, concreto e al fianco di chi opera nel nostro settore.

Read more

Mercitalia Rail dà il via alla nuova sala operativa nazionale logistica

Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa: impiegati 90 gli operatori, con un’età media sotto i 40 anni, e distribuiti su tre turni nell’arco della giornata,

Read more

Ruggerone sul nuovo CCNL della logistica, un accordo moderno e socialmente sostenibile

Il valore dell'accorso, secondo il presidente di Assologistica, che non sono ha messo d'accordo oltre 20 associazioni datoriali, a sottolineare la complessità del settore, ma che ha anche scongiurato uno sciopero nel periodo natalizio che sarebbe stato devastante per l'economia nazionale. Punto forte è tuttavia una maggiore attenzione alla regolarità dei rapporti di lavoro.

Read more

A Malpensa il primo parcheggio sicuro per mezzi pesanti del progetto Pass4Core

Coordinato dal Consorzio ZAI, prevede un investimento complessivo di 27,5 milioni di euro, con un contributo europeo di 5,5 milioni; occupa un’area di circa 63.000 mq di cui 32.000 mq sono adibiti alla zona parcheggi con 154 stalli dedicati ai veicoli pesanti. Previsti anche 9 stalli con colonnine di ricarica elettrica per mezzi frigoriferi e un edificio per servizi alla persona.

Read more